Hankook alla Autopromotec: “alphatread”, i pneumatici ricostruiti per autocarri per il mercato italiano
Il produttore di pneumatici premium Hankook, nel quadro della prossima fiera Autopromotec di Bologna, presenterà due pneumatici ricostruiti per autocarri. Le due misure “alphatread”, sviluppate appositamente per il mercato italiano, sono pensate per l’impiego sull’asse motore e per sostenere i clienti a ridurre i costi chilometrici delle rispettive flotte.
La sostenibilità e l’aumento di efficienza per mezzo della riduzione dei costi chilometrici sono stati gli obiettivi per lo sviluppo di due battistrada ricostruiti destinati all’impiego sul mercato italiano. I due battistrada dei pneumatici Hankook “alphatread” sono stati pensati appositamente per la massimizzazione del chilometraggio percorso, in quanto utilizzano esclusivamente carcasse originali Hankook con classificazione A1.
Hankook alphatread R-DH31 è un pneumatico per l’asse motore per l’impiego su media e lunga percorrenza. Con il suo profilo largo e una mescola unica antisdrucciolevole, i pneumatici per tutto l’anno disponibili nella misura 315/80R22,5 offrono eccellenti prestazioni sul manto stradale bagnato e asciutto, stabilità di marcia e una lunga durata. Per un comportamento di usura più omogeneo anche a pieno carico e per una durata degli pneumatici complessivamente maggiore, l’alphatread R-DH31 è stato dotato di un battistrada a 6 coste con speciali tasselli esagonali. Le lamelle autorigeneranti aiutano a ridurre i danni alla spalla del pneumatico garantendo così delle buone prestazioni di tenuta per tutta la durata del pneumatico.

Hankook alphatread R-DH31 è un pneumatico per l’asse motore per l’impiego su media e lunga percorrenza.

Hankook alphatread R-DM09 nella misura 13R22,5 è l’altro pneumatico ricostruito per l’asse motore destinato all’impiego misto su strada e fuoristrada.
Hankook alphatread R-DM09 nella misura 13R22,5 è l’altro pneumatico ricostruito per l’asse motore destinato all’impiego misto su strada e fuoristrada. Il design direzionale del battistrada permette di ottenere una migliore rimozione del fango e dell’acqua. L’interconnessione dei tasselli centrali del R-DM09 garantisce eccellenti prestazioni di guida e una migliore distribuzione degli urti sui tasselli, a vantaggio di una durata complessiva migliore. I tasselli del battistrada tagliati obliquamente sui lati esterni della superficie del battistrada aumentano la capacità di resistenza alle sollecitazioni laterali e aiutano efficacemente a evitare i danni alle spalle del pneumatico o la formazione di crepe sui bordi dei tasselli.