Hangzhou Yokohama Tire Co: un programma per la biodiversità.
La filiale cinese di Yokohama Rubber inizia un programma per la conservazione della biodiversità.
Yokohama Rubber Co., Ltd., ha annunciato che la Hangzhou Yokohama Tire Co., Ltd., una delle sue società controllate di produzione di pneumatici in Cina, ha avviato le attività di conservazione della biodiversità, in collaborazione con la Facolta della Hangzhou Normal University per la Vita e le Scienze Ambientali. Le attività, iniziate il 22 maggio, sono concentrate sulla tutela della biodiversità della palude a lato di un fiume, che si trova adiacente al sito della controllata nel Hangzhou Xiaoshan. Nel corso dei prossimi tre anni, i partner intendono monitorare la qualità dell’acqua e studiare la varietà di fauna selvatica nelle zone umide, con l’obiettivo di sostenere la ripresa della biodiversità del territorio. L’avvio del programma è stato celebrato organizzando un evento di protezione ambientale, il 22 maggio, con i partecipanti, tra i quali il Direttore Xia Ning Shao Xiaoyang del Collegio di Vita e Scienze Ambientali; Ye Xiaohong, direttore dell’ufficio della zona di sviluppo della tutela ambientale, e il presidente di Hangzhou Yokohama Tetsuya Nagao. La palude è una zona umida naturale che copre una superficie di più di cinque chilometri quadrati lungo la riva del fiume Qiantang, e attrae una grande varietà di fauna selvatica risultando anche un luogo di riposo e rifugio per gli uccelli. Tuttavia, la convergenza di aziende in zona e una popolazione crescente, hanno portato ad un aumento dell’inquinamento del fiume e il deterioramento della qualità delle acque del palude, con conseguente deterioramento dell’ambiente ecologico locale. Hangzhou Yokohama prevede di impiegare il primo anno per ottenere una migliore comprensione dello stato attuale della biodiversità del palude prima di iniziare una serie di esperimenti e verifiche volte a ripristinare la biodiversità della zona nel secondo anno. Nel terzo anno, la controllata userà i risultati di questi test per iniziare le attività intese a ripristinare la biodiversità del terreno paludoso.