• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Hakkapeliitta R2. -30% di resistenza al rotolamento e maggiore autonomia.

Editor/16 Jan, 15/777/0
AutoNewsVettura

Nokian Tyres presenta lo pneumatico invernale che vanta il miglior risparmio energetico a livello mondiale e che raggiunge la classe A del sistema UE di etichette per pneumatici. Le auto elettriche (l’i3 BMW) che montano già il nuovo Nokian Hakkapeliitta R2 presentano -30% di resistenza al rotolamento, ottimo comfort di guida e maggiore autonomia. Il risparmio energetico dovuto alla minore resistenza di rotolamento aumenta l’autonomia del veicolo. Il nuovo prodotto nasce puntando all’ambiente e all’efficienza energetica e consente una marcia sicura, economica e potente su neve e ghiaccio nelle difficili condizioni degli inverni nordici. Ha una dimensione di 155/70R19 84Q. “Noi offriamo più tenuta in inverno, meno paura e in particolare una maggiore autonomia per la sempre crescente schiera dei guidatori di auto elettriche. L’obiettivo principale del nostro sviluppo del prodotto è quello di rendere la guida delle automobili più sicura e più ecologica” spiega Jarno Ahvenlammi, responsabile dello sviluppo del prodotto di Nokian Tyres. “Finora nessuno pneumatico invernale ha raggiunto la classe A del sistema EU di etichette per pneumatici in fatto di resistenza al rotolamento come il nostro pneumatico Nokian – prosegue – Con il nuovo Nokian Hakkapeliitta R2 i guidatori di automobili elettriche possono godere di una resistenza al rotolamento del 30% inferiore rispetto a quella degli pneumatici invernali concorrenti presenti sul mercato, che hanno una resistenza al rotolamento di classe C ed E.” Le auto elettriche per come sono fatte, ovvero con un peso ridotto e aerodinamica perfezionata, rappresentano una sfida per gli sviluppatori di pneumatici. Il nuovo modello si basa sul Nokian Hakkapeliitta R2 ottimizzandone tutti i suoi componenti strutturali per l’utilizzo nelle auto elettriche. “Il nostro nuovo concetto tecnologico, testato a fondo, rende stabile e rigido il corpo dello pneumatico, riducendo al minimo, insieme a diversi nuovi componenti dei materiali, la produzione del calore e la sua deformazione interna. Questo consente di ottenere valori record in fatto di riduzione della resistenza al rotolamento. In futuro utilizzeremo la stessa tecnologia per tutti gli altri nostri pneumatici invernali” spiega Ahvenlammi, responsabile dei test e dello sviluppo dei prodotti speciali di Nokian Tyres per le auto elettriche. La resistenza al rotolamento fa perdere energia nel contatto con la strada, per ridurre tale resistenza è necessario un controllo completo tra struttura del pneumatico, battistrada e componenti della gomma. Per ottimizzare l’efficienza energetica e la sicurezza del nuovo Nokian Hakkapeliitta R2 per auto elettriche e ibride è stato necessario sviluppare mescole di gomma di tipi del tutto nuovi. Le catene di molecole della mescola del battistrada dell’intelligente Nokian eSilica di nuova generazione si uniscono alle particelle di silice, creando una combinazione molto resistente e flessibile allo stesso tempo. La mescola funziona ottimamente in un ampio spettro di temperatura, migliorando la tenuta invernale e riducendo ulteriormente la resistenza al rotolamento. Come funziona? Le lamelle e le scanalature del battistrada simmetrico agiscono in modo attivo indipendentemente dal livello di tenuta e dalla temperatura. La mescola del nuovo Nokian Hakkapeliitta offre una straordinaria resistenza all’usura e l’olio di colza utilizzato per la mescola aumenta la resistenza allo strappo, la sua durata e migliora la tenuta su neve e ghiaccio. Com’è? Il profilo aggressivo a freccia del battistrada, e le innovazioni in materia di sicurezza, come le particelle ad alta aderenza a forma di cristallo e le lamelle a pompa del concetto Cryo Cristal garantiscono una manovrabilità equilibrata e migliorata nonché un’eccellente tenuta. “Noi lavoriamo in stretta collaborazione con i produttori leader di automobili per poter offrire gli pneumatici migliori e più moderni del settore agli automobilisti che vogliono farcela nel duro inverno nordico o che vogliono raggiungere la loro meta con sicurezza e rapidità nel più mite inverno italiano – conclude Petri Niemi, Business Manager di Nokian Tyres – Il nostro eccezionale successo nei test a confronto è anche una prova del successo della nostra strategia. Quest’inverno i nostri pneumatici invernali hanno riportato più di 40 vittorie nei test di riviste automobilistiche, il che rappresenta un vero record”.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

YOKOHAMA CON DONNAVVENTURA

16 Jan, 15

ECOPNEUS: SI E’ CONCLUSO IL PROGETTO PER LE...

16 Jan, 15

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più