LA GUIDA MICHELIN COMPIE 60 ANNI E DIVENTA SOCIAL CON LA NUOVA APP.
Se si parla di cucina, e soprattutto di alta cucina, c’è una sola e vera propria “Bibbia” in questo settore. Non possiamo che parlare della celebre guida Michelin che come ogni anno recensisce i migliori ristoranti in giro per l’Europa, in questo caso in Italia, stabilendo i criteri che separano un grande ristorante dall’eccellenza.
In occasione della presentazione dell’edizione numero 60 della Guida Michelin Italia (dal 1956, la Guida Michelin Italia è testimone dei cambiamenti del gusto e delle abitudini dei viaggiatori, dei servizi e delle strutture) Michelin lancia si mette al passo con i tempi e lancia sul mercato la nuova App, che permette di accedere a tutti i ristoranti della Guida Michelin Italia 2015, condividere opinioni e foto con la comunità dei lettori, creare i propri Preferiti ed essere guidati al ristorante scelto da itinerari a portata di click. A partire da un motore di ricerca MICHELIN RISTORANTI propone la totalità di quelli selezionati dagli ispettori della Guida.
Nella nuova App si trovano le recensioni degli ispettori, i servizi e le strutture presenti (accesso per disabili, parcheggio, aria condizionata, terrazza), i commenti degli internauti, le foto.La ricerca è semplice, immediata, personalizzata.
Si può cercare per:·
città, indirizzo, dintorni·
prezzo·
tipo di cucina ·
nome del ristorante ·
stelle·
Bib Gourmand·
servizi.
Ma, c’è anche di più. Si potrà, infatti, condividere le proprie esperienze, basta registrarsi a Il mio account MICHELIN, che permette di:
- scrivere un commento·
- caricare le proprie foto del ristorante·
- creare il taccuino d’indirizzi personale grazie ai Preferiti
Un rapporto bidirezionale che lancia una nuova era di questa famosa Guida.
In sessant’anni, sono cambiati profondamente il modo di viaggiare e le tecnologie. In quest’ottica l’App MICHELIN Ristoranti è lo strumento social che Michelin ha voluto mettere gratuitamente a disposizione di tutti. Modernità che fa rima con tradizione perché non cambia affatto la missione di Michelin: contribuire al progresso e allo sviluppo della mobilità, inventando soluzioni sempre nuove e al passo con i tempi, per rispondere alle necessità di tutti i viaggiatori.