• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Grazie ai PFU si possono ottenere prodotti edilizi.

Editor/07 Nov, 16/1000/0
News

Organizzato da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club, il Primo forum sull’edilizia scolastica sostenibile, a Roma, si propone di far incontrare e confrontare, intorno alla grande sfida della riqualificazione energetica, antisismica e ambientale del patrimonio edilizio scolastico, mondi ed esperienze diversi – istituzioni locali e nazionali, imprese e progettisti, mondo dell’educazione e associazioni – per ragionare di futuro. L’iniziativa è stata anche l’occasione per presentare Ecosistema Scuola, l’indagine di Legambiente sulla qualità dei servizi scolastici e degli edifici giunta alla XVII edizione che, oltre a restituire una fotografia aggiornata dello stato del patrimonio edilizio, quest’anno approfondirà i risultati delle misure finora attivate a livello nazionale.

granulo-in-gomma

Il Direttore Generale di Ecopneus Giovanni Corbetta è stato tra i relatori della terza sessione “La qualità nella nuova edilizia scolastica: risultati di successo e replicabilità”, per illustrare le possibilità di impiego e i benefici in termini di isolamento acustico dei prodotti in gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso. L’uso di prodotti per l’isolamento acustico in gomma riciclata, sia in nuove costruzioni che in interventi di riqualificazione, aumenta notevolmente il comfort acustico degli ambienti. Un aspetto che incide positivamente anche sulla salute delle persone, di particolare importanza soprattutto in edifici “sensibili” come le scuole.

Grazie al trattamento dei PFU si possono infatti ottenere prodotti edilizi di diverso utilizzo, primi fra tutti, grazie alle rilevanti caratteristiche di elasticità della gomma e di resistenza agli urti, i prodotti per l’isolamento acustico dal rumore e dalle vibrazioni.

I prodotti realizzati con la gomma da PFU hanno, inoltre, uno sviluppo batterico rallentato, resistono alla muffa, al caldo e all’umidità, non risentono dell’esposizione alla luce del sole ed ai raggi ultravioletti così come ai prodotti chimici; caratteristiche che ne fanno unprodotto competitivo in confronto agli altri materiali elastici resilienti presenti sul mercato. L’elevata capacità della gomma riciclata di mantenere inalterate le proprie prestazioni nel tempo costituisce un notevole valore aggiunto in un settore come quello edilizio, dove la durata nel tempo dei prodotti è un elemento primario.

Dal trattamento meccanico dei Pneumatici Fuori Uso è possibile ottenere granulo e polverino di gomma, le Materie Prime Seconde più comunemente utilizzate nel settore dell’edilizia. Legate con poliuretani o altri materiali termoplastici costituiscono dei veri e propri “building blocks” di elementi altamente performanti per l’isolamento acustico e lo smorzamento delle vibrazioni. Ne derivano diversi prodotti rivolti al mercato edile, che è possibile raccogliere principalmente in: prodotti anticalpestio per l’isolamento acustico dei solai; prodotti da intercapedine per l’isolamento acustico delle pareti; prodotti antivibranti per lo smorzamento dei fenomeni di vibrazione di macchinari per l’industria, impianti idraulici e meccanici e delle loro componenti; fondazioni di edifici e fasce tagliamuro.

ecorubber

building blocksEcopneusPNEUMATICI FUORI USOpolverino di gomma

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Test invernali: Goodyear UltraGrip Performance...

07 Nov, 16

Goodyear ThinkGoodMobility

07 Nov, 16

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più