• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

F1: Gran Premio del Messico 2016

Editor/31 Oct, 16/1049/0
Sport

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

Lewis Hamilton vince su Mercedes con una sola sosta:in Messico velocità tra le più elevate mai viste in F1. Strategie da una o due soste in gara, ma la maggior parte dei piloti è partita sulle soft e si è fermata una sola volta. Daniel Ricciardo ha adottato una strategia alternativa, passato alle gomme medie nel primo giro, ha usato tutte e tre le mescole.

Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio del Messico dopo essere partito dalla pole, con una strategia di una sosta: l’inglese ha iniziato la gara con le soft ed ha poi montato le medie.
Sul circuito Hermanos Rodriguez si sono raggiunte velocità elevatissime: il pilota della Williams, Valtteri Bottas, ha toccato i 372 km/h sullo speed trap su pneumatici medi, avvicinandosi alla velocità massima mai vista in una gara di Formula 1.

La maggior parte dei piloti ha iniziato la gara sulle soft, inclusi i due della Mercedes in prima fila. Dietro di loro, le due Red Bull sono invece partite sulle supersoft, che in teoria consentivano un avvio più veloce a scapito di un primo stint più breve. Daniel Ricciardo è poi passato alle medie nel primo giro durante un periodo di virtual safety car, prima di effettuare un secondo pit stop e passare alle soft e chiudere quarto. L’australiano ha così utilizzato tutte e tre le mescole.

Tutti i piloti, ad eccezione di Daniil Kvyat, hanno scelto la mescola media per il secondo stint (con il pilota della Sauber Felipe Nasr partito sulle medie). Sebastian Vettel ha completato il primo stint più lungo sulle soft, passando alle medie solo nel giro 32. Stint più lungo della gara per Nasr, partito sulle medie e poi passato alle supersoft solo nel giro 49, a dimostrazione della consistenza di tutte le mescole in gara. Anche il pilota della Renault Jolyon Palmer ha corso tutta la gara tranne un giro sulle medie.

Le condizioni sono state più calde rispetto alle prove libere, con temperature della pista rimaste poco al di sotto dei 40°C per tutto il gran premio. Un elemento chiave nei calcoli della strategia è stata la lunghezza della pit lane: la più lunga della stagione, fattore che aumenta il tempo necessario per effettuare un pit stop.

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “La gara odierna è stata fortemente influenzata dalla strategia, con i piloti in prima fila partiti sulle soft, seguiti da quelli in seconda fila sulle supersoft. Come previsto, la maggior parte dei piloti è riuscita a completare la gara con una sola sosta, sfruttando il consumo contenuto dei pneumatici”.

10592_19-Mexico-Race2-1k-IT 10587_19-Mexico-Race1-1k-IT

I tempi migliori della giornata per mescola

Medium Soft Supersoft
Primo VET  1m22.497s RIC     1m21.134s MAG   1m23.146s
Secondo RAI   1m22.512s HAM   1m23.045s VES    1m23.397s
Terzo HAM 1m22.596s VET    1m23.197s KVY    1m23.618s

Stint più lunghi della gara:

Medium Ericsson, Palmer 69 giri
Soft Kvyat 34
Supersoft Kvyat 23

La previsione Pirelli: Lewis Hamilton è partito sulle soft e si è fermato per montare le medie nel giro 17: la stessa strategia adottata dal compagno di squadra Nico Rosberg, arrivato secondo dopo aver effettuato la sosta nel giro 20.

f1 gp messico

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

In Qatar Jonathan Rea su Kawasaki si laurea...

31 Oct, 16

La febbre del sabato sera a Ride for Life 2016...

31 Oct, 16

Related Posts

New Tecnology

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

News

Continental, De Martino passa in Francia

Ricambi e Accessori

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del FAP

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

14 Jun, 23

Continental, De Martino passa in Francia

09 Jun, 23

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del

09 Jun, 23

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042