I gradi espansi SABIC di ultima generazione riducono i tempi di degasaggio del 50%
Il primo prodotto LDPE espanso SABIC di nuova generazione è stato ideato per aumentare l’efficienza dei processi di produzione. I nuovi gradi LDPE SABIC espansi migliorano il ciclo “produzione-vendita”, riducendo il tempo di stoccaggio necessario al degasaggio dell’agente espandente. In questo modo i produttori possono ridurre drasticamente il capitale circolante. Questi nuovi gradi espansi SABIC contribuiscono anche a creare valore aggiunto incrementando l’efficienza produttiva grazie a una maggior resa del materiale.
Espansi & Leggerezza
Gli espansi polimerici sono ampiamente utilizzate in settori come l’edilizia e le costruzioni, l’ automotive, gli imballaggi, lo sport, il tempo libero e molto altro. Le tendenze di questi settori sono influenzate dalle richieste dei consumatori che ricercano continuamente soluzioni migliori, più intelligenti e più sostenibili, permettendo al tempo stesso un contenimento dei costi totali. Materiali espansi e la leggerezza sono le risposte a queste necessità: inoltre consentono un uso più efficiente dei materiali e dell’energia, migliorandone contemporaneamente le proprietà.
Frank de Vries, leader del team Global Foam di SABIC, commenta, “Continuiamo a superare i limiti tecnologici per scoprire nuove soluzioni. Nel nostro “Foam Innovation Center” SABIC preposto, abbiamo sviluppato questa nuova serie di soluzioni di materiali espansi che consentono ai produttori un’ulteriore miglioramento nelle efficienze produttive stesse.
SABIC® LDPE 2102FC è il primo di una serie di prodotti che combina un risparmio dei tempi di degasaggio fino al 50% – riducendo le scorte di magazzino – oltre al miglioramento fino al 5% dell’efficienza produttiva, grazie a minori produzione di scarti e una migliore consistenza del prodotto espanso.
SABIC parteciperà a K 2016 a Düsseldorf, Germania, dal 19 al 26 ottobre 2016, con uno stand nel Padiglione Hall 6 (Stand D42), dove esporrà le ultime innovative applicazioni degli espansi polimerici nei vari settori.
La nuova tecnologia sarà anche presentata alla conferenza Poly-Foam a Shanghai, Cina a ottobre e alla conferenza AMI Polymer Foam 2016 di Colonia, Germania, a Novembre.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.sabic.com.
INFORMAZIONI SU SABIC
SABIC è leader globale nel settore dei prodotti chimici diversificati con sede a Riyadh, in Arabia Saudita. Gli stabilimenti di produzione nelle Americhe, in Europa, Medio Oriente e bacino Asia Pacifico sono specializzati nella fabbricazione di: prodotti chimici, materie plastiche, nutrienti agricoli, metalli e materiali speciali.
SABIC collabora con i clienti nella ricerca e realizzazione di nuove opportunità sui mercati strategici tra cui quelli delle costruzioni, apparecchi medicali, imballaggio, nutrienti per l’agricoltura, elettrotecnica e elettronica, trasporti e energia ecologica.
L’utile netto di SABIC del 2015 è stato pari a SR 18,77 MIA (US$ 5,0 MIA), per un fatturato totale di SR 148,09 MIA (US$ 39,49 MIA). A fine 2015 il patrimonio totale si è assestato su SR 328,22 MIA (US$ 87,53 MIA).
La forza lavoro attiva SABIC in più di 50 Paesi supera i 40.000 addetti. La promozione dello spirito innovativo e dell’ingegnosità dà i suoi frutti; i brevetti registrati sono oltre 10.960, ad opera di centri di ricerca e innovazione in cinque aree geografiche: USA, Europa, Medio Oriente, Sud Est Asiatico e Nord Est Asia.
Il Governo saudita è azionista di maggioranza SABIC al 70%, il restante 30% delle azioni sono quotate sulla borsa saudita.
La reputazione di SABIC di fare ciò che altri ritengono impossibile si affianca alla conoscenza approfondita dei clienti. La vera differenza che caratterizza SABIC è il suo contributo alla realizzazione degli obiettivi del cliente con soluzioni vincenti a problematiche specifiche. Per noi questa è ‘Chemistry that Matters™’.