• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

GP RUSSIA: LA MERCEDES CENTRA IL TITOLO COSTRUTTORI CON PIRELLI GRAZIE ALL’ENNESIMA DOPPIETTA STAGIONALE.

Editor/13 Oct, 14/860/0
Sport

Lewis Hamilton cala il poker, sotto forma di vittorie consecutive, e allunga in vetta al Mondiale portando il suo vantaggio sul compagno Nico Rosberg a +17punti. I due piloti Mercedes hanno completato l’ennesima doppietta della loro stagione portando alla casa tedesca il suo primo titolo costruttori della storia, assieme a Pirelli. Anche il leggendario Juan Manuel Fangio guidava una Mercedes gommata Pirelli quando vinse il titolo nel 1954, ma questo successo è il primo in quanto team, dato che questa classifica è nata solamente nel 1958. Hamilton ha vinto ancora, questa volta partendo dalla pole position e non voltandosi mai indietro. Il GP di Russia (all’esordio assoluto) si è sostanzialmente risolto alla prima curva (anche perchè il nuovo tracciato lasciava molto a desiderare in fatto di zone di sorpasso e spettacolarità). I due contendenti al titolo si sono trovati appaiati alla prima frenata. Rosberg ha tentato il sorpasso alla disperata ma è stato costretto a finire oltre il tracciato per colpa di una frenata che ha totalmente rovinato i suoi pneumatici e, oltretutto, gli è costata il fatto di cedere la posizione al compagno. Gomme totalmente rovinate che hanno costretto Rosberg a rientrare immediatamente ai box. In questo modo il tedesco ha dovuto completare qualcosa come 52 giri sulle P Zero White medium per ben 300 chilometri. Uno stint da record che ha messo in mostra una bassa abrasività della pista e una durata-monstre delle gomme. Anche perchè Rosberg ha messo a segno il suo miglior giro proprio al 52mo, penultimo di gara. Ma, non solo l’ex Williams ha completato uno stint lungo, anche Adrian Sutil su Sauber ha montato per 40 giri la stessa mescola, addirittura le soft di inizio gara. Soft, scelte da quasi tutti i piloti al via, il pilota più in alto in classifica ad esser partito con gomme medie è stato Sergio Perez, su Force India, in 12ma posizione. Il pilota messicano ha effettuato 23 giri con il suo primo set di pneumatici, per poi montare le più veloci soft e finire la gara decimo. Perez ha battagliato con Felipe Massa, su Williams: il più alto pilota in classifica ad aver effettuato due soste, che gli hanno fatto concludere la gara in 11ª posizione dopo essere partito dalla 18ª(eliminato per una noia meccanica nel Q2 di sabato).

Il Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery, ha commentato: “L’usura e il degrado sono stati estremamente bassi su questo circuito, consentendo a molti piloti di effettuare una sola sosta e a Nico Rosberg di salire sul secondo gradino del podio dopo aver percorso 52 giri con un solo set di gomme.Congratulazioni alla Mercedes per il suo primo titolo mondiale costruttori; siamo ansiosi di continuare a vedere una battaglia accesa per il titolo piloti.Il Gran Premio di Russia è stato davvero ben organizzato, ci siamo sentiti veramente benvenuti in questo meraviglioso posto”.

Il tempo più veloce della giornata per mescola:

Medium Soft Intermediate Wet
Primo Bottas 1m40.896s Kvyat 1m42.022s N/A N/A
Secondo Rosberg 1m41.360s Hulkenberg 1m42.685s N/A N/A
Terzo Hamilton 1m41.606s Massa 1m42.879s N/A N/A

Lo stint più lungo della gara:

Medium Rosberg(52 giri)
Soft Sutil (40 giri)

La strategia vincente

Le previsioni vedevano una strategia ad una sosta per i 53 giri di questa gara: partenza con le soft, cambio con le medium al 34° giro per arrivare così alla fine. Hamilton ha seguito una strategia molto simile, passando, infatti, dalle soft alle medium al 30° giro.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

IL GP DI MOTEGI POTREBBE CONSEGNARE IL TITOLO A...

13 Oct, 14

CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO: IN GARA 2 A...

13 Oct, 14

Related Posts

News

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita per i...

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita...

16 Mar, 21

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più