• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

IL GP DI MOTEGI POTREBBE CONSEGNARE IL TITOLO A MARC MARQUEZ SU UN CIRCUITO PARTICOLARMENTE ESIGENTE PER LE GOMME.

Editor/08 Oct, 14/790/0
Sport

Il quindicesimo appuntamento della stagione 2014 di MotoGP andrà in scena sul circuito Twin Ring Motegi, un tracciato tecnico con importanti frenate e accelerazioni su una superficie che presenta elevato grip e abrasività. Lungo circa 4.8km, Motegi è caratterizzato da quattro rettilinei che anticipano grandi frenate e successive accelerazioni importanti. La disposizione impone notevoli prestazioni sul centro del pneumatico anteriore e posteriore, così la ripartizione del pneumatico deve fornire livelli elevati di stabilità in frenata, ma anche buona presa posteriore per l’accelerazione. Questa richiesta di stabilità anteriore e posteriore e di grip al posteriore è contrastata dalle condizioni atmosferiche fredde che spesso si incontrano a Motegi, che quindi richiedono buone prestazioni di warm-up delle gomme.

motogi_motogp

Il circuito Twin Ring è composto da otto curve a destra e sei a sinistra, mentre le gomme scelte per questo appuntamento sono le slick posteriori asimmetriche con gomma leggermente più dura sulla spalla destra. Le opzioni di pneumatici posteriori per i piloti Honda e Yamaha sono le mescole morbide e medie, mentre la Ducati e i piloti Open-class avranno accesso agli extra soft e morbidi. All’anteriore le opzioni sono lo pneumatico slick duro. morbido, e medio. Spesso è capitato di trovare la pioggia durante il weekend di gara di Motegi e, come sempre, la Bridgestone propone due mescole di gomme da bagnato. Il principale sarà quello morbido (per garantire il massimo delle prestazioni e il grip) mentre sarà disponibile anche la mescola dura per tutti i piloti. Hiroshi Yamada – Responsabile Bridgestone Motorsport: “Il Gran Premio del Giappone è sempre di grande importanza per la Bridgestone in quanto non solo è la nostra gara di casa, ma è anche stato teatro di molti dei nostri momenti più brillanti in questo sport. Per esempio qui abbiamo conquistato i nostri primi titoli mondiali, nel 2007 con Casey Stoner e nel 2008 con Valentino Rossi. Chissà che domenica non riusciremo a vedere un altro campione del Mondo, dato che Marc Marquez ha la seria possibilità di chiudere i discorsi iridati proprio a Motegi. Come consuetudine saremo coinvolti in numerose attività di contorno, tra cui il Talk Show Bridgestone dove i fan giapponesi avranno l’opportunità di ascoltare i piloti della MotoGP che parlano del loro amore per le corse. Inoltre, organizzeremo un’asta di beneficenza dopo la gara. Nel corso degli anni, grazie al supporto delle squadre e dei piloti, siamo riusciti a raccogliere una somma considerevole per aiutare le vittime del terremoto di Tohoku 2011”. Shinji Aoki – Manager, Bridgestone Motorcycle Tyre Development Department : “Il Gran Premio del Giappone a Motegi si tiene nel mese di ottobre e anche se le temperature in questo periodo sono generalmente fresche, che quindi ci impongono di sviluppare pneumatici che si riscaldano in breve tempo, la superficie della pista è ad alta aderenza e abrasiva. Quest’anno il GP arriva due settimane in anticipo rispetto al solito e perciò dovremo modificare la nostra proposta di pneumatici rispetto a quella del 2013. In questo circuito abbiamo bisogno di fornire mescole più morbide per garantire buone prestazioni, ma il layout di Motegi presenta frenate e brusche accelerazioni, quindi le gomme avranno anche bisogno di fornire stabilità e durata nel tempo. I nostri pneumatici slick posteriori asimmetrici soddisfano proprio questa necessità grazie ad una spalla più ampia nella parte destra, anche se la parte più sollecitata è, comunque, quella centrale”.

 

Twin Ring Motegi
Tracciato di Twin Ring Motegi
Ubicazione
Stato Giappone Giappone
Località Motegi
Dati generali
Inaugurazione 1997
Lunghezza 4.801 m (stradale)
2.493 m (ovale) m
Motomondiale
Tempo record 1:45.589
Stabilito da Daniel Pedrosa
su Honda
il 14 ottobre 2012

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

LA F1 SBARCA IN RUSSIA NEL NUOVISSIMO CIRCUITO DI...

08 Oct, 14

GP RUSSIA: LA MERCEDES CENTRA IL TITOLO...

08 Oct, 14

Related Posts

News

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita per i...

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita...

16 Mar, 21

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più