GP DEL GIAPPONE: VINCE HAMILTON SUL BAGNATO SFRUTTANDO LE FULL WET E LE INTERMEDIE.
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Lewis Hamilton continua nel migliore dei modi la sua campagna in estremo oriente e, dopo Singapore, fa suo anche il Gp del Giappone, allungando in classifica mondiale nei confronti del suo compagno di squadra Nico Rosberg, giunto alle sue spalle. Al terzo posto si è classifica Sebastian Vettel che in questo weekend ha annunciato il suo divorzio dalla Red Bull e il suo approdo in Ferrari dove andrà a prendere il posto di Fernando Alonso che s’è ritirato dopo tre curve dopo la ripartenza. Hamilton ha utilizzato le gomme da bagnato estremo al via, dato che la griglia è partita, per la forte pioggia, in regime di safety car (cosa che non accadeva dal Gp del Canada del 2011 e che, dopo uno stop di 20 minuti, ha visto ripartire nuovamente i piloti dietro la macchina dell’organizzazione), cambiando poi con diversi stint di intermedie. Il tifone Phanfone, che ha imperversato nella zona lungo tutta la corsa ha, ovviamente, impedito l’utilizzo delle gomme da asciutto. La gara è stata quindi sospesa al giro 46, a causa del tremendo incidente occorso a Jules Bianchi su Marussia che, sfortunatamente, è uscito di pista andando a schiantarsi contro una gru che stava recuperando la macchina incidentata di Adrian Sutil, anch’esso uscito di pista per aquaplaning. In quel momento la pioggia era tornata a cadere in maniera battente e diversi piloti avevano scelto di rimontare le gomme full wet. Purtroppo la direzione di gara non ha valutato la pericolosità del momento e sottovalutato l’intensità della pioggia, mandando in pista la safety car troppo tardi, a incidente di Bianchi già avvenuto.
Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli, ha dichiarato: “Il Gran Premio del Giappone si è disputato in condizioni davvero difficili oggi ma, ovviamente, il nostro primo pensiero, come per tutti nel paddock, va a Jules Bianchi e alla Marussia, dopo l’incidente che li ha visti coinvolti”.
Il tempo più veloce della giornata per mescola:
Hard | Medium | Intermediate | Wet | |
Primo | N/A | N/A | Ham 1m51.600s | Ham 1m52.563s |
Secondo | N/A | N/A | But 1m51.721s | Ros 1m52.607s |
Terzo | N/A | N/A | Vet 1m51.915s | Mag 1m55.284s |
Lo stint più lungo della gara:
Intermediate | Bottas and Vergne (27 giri) |
Wet | Hamilton (12 giri) |
La strategia vincente:
In situazione di asciutto si pensava ad una strategia a due soste: partenza con le medie, nuovo set di medie al 22° giro e, infine, hard dal 42° giro. Tuttavia, la pioggia ha stravolto tutti i piani: Hamilton ha iniziato la gara con gomme da bagnato estremo, si è fermato al 14° e al 35° giro per montare le intermedie.