• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

GP GIAPPONE A SUZUKA: tornano le gomme più dure a disposizione di Pirelli, le curve “130R” e “Spoon” le metteranno alla prova.

Editor/01 Oct, 14/915/0
Sport

SI ANNUNCIANO PIOGGIA E BASSE TEMPERATURE PER UNO DEI CIRCUITI Più DIFFICILI DEL MONDIALE.

Una volta il circuito di Suzuka era il giudice del campionato mondiale piloti. Qui per esempio si verificò nel 1989 il famoso incidente tra Senna e Prost alla chicane Casio, l’anno successivo lo stesso brasiliano tamponò il rivale francese (ormai passato alla Ferrari) proprio alla prima curva, ma fu anche il teatro del primo trionfo di Michael Schumacher su Ferrari. Ormai il calendario non propone più il meraviglioso tracciato del sol levante a fine stagione, ma Suzuka rimane sempre uno degli appuntamenti più attesi da tutti il circus. Rettilinei, curve, curvoni, chicane, ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad un grande spettacolo, mentre per i pneumatici, ahiloro, si annuncia una lunga e faticosa giornata.

Per far fronte agli elevati livelli di energia scaricati, saranno utilizzate le due mescole più dure della gamma Pirelli: il P Zero Orange hard e il P Zero White medium, la stessa combinazione che era stata scelta a Monza. La superficie della pista di Suzuka è particolarmente abrasiva, per cui l’usura e il degrado potranno essere alti. Le previsioni meteo suggeriscono temperature fresche, (una condizione non insolita per il Giappone in questo periodo dell’anno) non di rado, infatti, ci sono state gare bagnate a Suzuka.

Paul Hembery, direttore Motorsport Pirelli: “Il Giappone è uno degli highlights del calendario, non solo per noi ma per tutta la Formula Uno. I tifosi sono meravigliosi, pieni di entusiasmo e competenza. Suzuka è un vero e proprio circuito per piloti: rappresenta una sfida considerevole per le gomme, con alcuni dei più elevati carichi di energia laterale dell’anno. Per questo, ci aspettiamo dai due ai tre pit stop e la gestione degli pneumatici costituirà una parte fondamentale della gara. Ovviamente, potremo dire qualcosa in più dopo le prove libere.E’ una pista dove spesso sullo pneumatico si trovano ad agire diverse forze contemporaneamente e i cambiamenti di quest’anno, con una maggiore coppia e un ridotto carico aerodinamico delle vetture, richiedono un maggiore grip meccanico. Se uno pneumatico va bene a Suzuka, può funzionare bene quasi ovunque”.

Jean Alesi, consulente tecnico Pirelli: “Suzuka è un circuito meraviglioso per un pilota. E’ molto tecnico: direi che la 130R è una delle curve più impegnative di tutto l’anno, richiede il giusto set-up e una monoposto assolutamente piantata a terra. Anche le Esse dietro i box sono estremamente impegnative: se si commette un solo errore qui, interrompendo l’intera sequenza, si perde molto tempo. Ho corso molte volte a Suzuka con la pioggia: in queste situazioni, la visibilità è estremamente bassa. Si assiste, inoltre, ad una notevole evoluzione della pista nel corso del weekend. Anche la superficie è molto abrasiva e, all’inizio del weekend, “verde”; i piloti devono però prestare molta attenzione ai cambiamenti della pista e reagire ad essi”.

Il circuito dal punto di vista delle gomme: Suzuka è caratterizzata da elevati carichi di energia laterale, combinati con un basso impegno longitudinale. La difficilissima curva 130R, viene affrontata a velocità superiori ai 300km/h (e produce sul pilota un enorme carico di forza G laterale). In particolare, è la gomma anteriore sinistra ad essere molto sollecitata a Suzuka. Il P Zero White medium è uno pneumatico “low working range”, in grado di raggiungere prestazioni ottimali anche a basse temperature. Il P Zero Orange hard, invece, è uno pneumatico “high working range”, adatto a temperature più elevate. Basse temperature sono attese per il Gran Premio del Giappone di quest’anno, con possibilità di pioggia. L’asfalto di Suzuka è piuttosto abrasivo ma vi è un elevato grado di evoluzione pista. Scegliere il giusto set-up è essenziale per poter mantenere la traiettoria ottimale. Potrebbero esserci fenomeni di graining: soprattutto nelle prime fasi del fine settimana quando la pista è “verde”.

 

La strategia vincente lo scorso anno è stata di due soste: la Red Bull di Sebastian Vettel si fermò al 14° e al 37° giro. Il tedesco iniziò con le medium e completò i suoi ultimi due stint con le gomme dure avendo la meglio su Grosjean a lungo al comando, e sul compagno di squadra Webber.

 

La scelta pneumatici finora:

P Zero Red P Zero Yellow P Zero White P Zero Orange
Australia Soft Medium
Malesia Medium Hard
Bahrain Soft Medium
Cina Soft Medium
Spagna Medium Hard
Monaco Supersoft Soft
Canada Supersoft Soft
Austria Supersoft Soft
Gran Bretagna Medium Hard
Germania Supersoft Soft
Ungheria Soft Medium
Belgio Soft Medium
Italia Medium Hard
Singapore Supersoft Soft
Giappone Medium Hard

 

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

MOTOGP: LORENZO VINCE AD ARAGON UNA GARA...

01 Oct, 14

24 ore di Le Mans 2014: Michelin e Yamaha GMT 94...

01 Oct, 14

Related Posts

News

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita per i...

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita...

16 Mar, 21

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più