GP di Francia – MotoGP Lorenzo imprendibile precede Rossi e Vinales
L’aveva già fatto capire lungo tutto il weeekend, ma Jorge Lorenzo l’ha ribadito anche in gara. Il pilota spagnolo voleva vincere a Le Mans e, sin dal primo metro delle prove libere del venerdì l’ha dimostrato, tenendo un ritmo impossibile per chiunque. La gara è stata un suo monologo. Partito dalla pole position non s’è più girato e ha lasciato che dietro di sé successe un po’ di tutto. Primo colpo di scena è la caduta di Iannone. Il pilota della Ducati, al momento secondo, stava provano a ricucire il divario con il portacolori della Yamaha. Durante un giro nel quale stava andando a fissare il nuovo record, ha perso il controllo della sua Desmosedici ed è finito nella ghiaia (salvo poi risalire in sella e chiudere 17mo). Ma le sorprese non finiscono qui. Dietro loro si forma la coppia Dovizioso-Marquez che, rapidamente, vengono ripresi da Valentino Rossi che, partito settimo, ha messo in scena una grande rimonta. In pochi istanti il pilota di Tavullia sorpassa entrambi e si mette a tirare il gruppetto. Gruppetto che, però, subisce una decisa sfoltita poche curve dopo, dato che Dovizioso e Marquez pensano bene di cadere all’unisono nella stessa curva. Cose mai viste. La gara, sostanzialmente, finisce qui. Con Lorenzo che chiude con ampio vantaggio sul compagno di scuderie a Vinales che completa il podio. Nella classifica del Mondiale Marquez, giunto 13mo, perde la leadership a scapito del connazionale che precede il terzo, Rossi, di appena 12 punti.
In Moto3 vince il sudafricano Binder, davanti al nostro Fenati ed a Navarro. Ancora buon prova di Bulega, quinto, e degli italiani nel loro complesso (6 nei primi 12).
In Moto2 vince lo spagnolo Rins davanti a Corsi e Luthi. Lowes è solo sesto e perde la vetta del mondiale a scapito, proprio, di Rins.