• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Goodyear testerà nella Stazione Spaziale Internazionale i materiali che compongono i pneumatici

Editor/03 Aug, 18/931/0
New TecnologyNews

–La scienza dei materiali ricopre un ruolo fondamentale nella ricerca e nello sviluppo dei pneumatici

–Un progetto di scoperte scientifiche per valutare strutture molecolari della silice non disponibili sulla Terra

–I risultati potranno contribuire a fornire ulteriori opportunità per migliorare potenzialmente l’efficienza dei consumi di carburante e la trazione

The Goodyear Tire & Rubber Company ha in programma di testare alcuni componenti dei pneumatici nello spazio, nell’ambito di un progetto del Laboratorio Nazionale Statunitense della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), con un esperimento che dovrebbe essere lanciato nei prossimi mesi.

Nelle condizioni di microgravità della stazione spaziale, Goodyear studierà la formazione delle particelle di silice, un materiale abitualmente usato nei pneumatici vettura. L’obiettivo è quello di permettere a ingegneri e scienziati di Goodyear di capire se valga la pena effettuare ulteriori studi di forme uniche di silice precipitata nei pneumatici.

“Goodyear è stata pioniera nell’innovazione dei pneumatici in ambito spaziale, avendo realizzato il primo e unico pneumatico che sia mai andato sulla Luna, numerosi progetti con la NASA e ora questa nuova iniziativa che conferma il nostro desiderio di spingerci fino agli estremi confini della Terra – e persino oltre – per sviluppare nuove tecnologie che ci aiutino ad offrire prodotti rivoluzionari con un reale vantaggio per i nostri clienti,” dichiara Eric Mizner, Goodyear Director of Global Materials Science.

Questo annuncio da parte di Goodyear è avvenuto durante la ISS Research and Development Conference che si è tenuta a San Francisco.

Recenti esperimenti universitari in condizioni di microgravità hanno dimostrato l’abilità di generare morfologie uniche che potrebbero avere un potenziale nel fornire prodotti in grado di offrire prestazioni più alte. Se questa ricerca di Goodyear a bordo del laboratorio Nazionale Statunitense ISS dovesse portare a una scoperta rivoluzionaria, potrebbe fornire miglioramenti nell’efficienza dei consumi di carburante e in altre prestazioni.

La valutazione nello Spazio viene condotta attraverso un accordo con il Centro per l’Avanzamento delle Scienze nello Spazio (CASIS), l’organizzazione che ha ricevuto dalla NASA il compito di gestire il Laboratorio Nazionale statunitense ISS.

“Il Laboratorio Nazionale ISS può fornire alle aziende e ai ricercatori opportunità di valutare i materiali che compongono i loro prodotti in modi che prima non erano possibili,” afferma il CASIS Director of Commercial Innovation, Cynthia Bouthot. “L’annuncio di Goodyear di avviare una sua ricerca nella stazione spaziale è un’ulteriore dimostrazione che le aziende pensano in modo creativo per migliorare le loro linee di prodotti e allo stesso tempo migliorarne l’impatto sul nostro pianeta.”

Per saperne di più sulle caratteristiche del Laboratorio Nazionale Statunitense dell’ISS, comprese le iniziative di ricerca precedenti e le attrezzature disponibili in orbita, visitare il sito www.spacestationresearch.com

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

A Mirabilandia: lo show targato “Hot...

03 Aug, 18

Pirelli in arrivo l’accordo con il Gruppo...

03 Aug, 18

Related Posts

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

dal Web...

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti dal b2b...

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042