• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Goodyear Marathon Coach rivolto agli operatori dei pullman da turismo

Editor/27 Jun, 18/914/0
AutocarroNews

Pneumatici per pullman specifici che offrono un elevato chilometraggio, comfort e bassi costi chilometrici

Con l’avvicinarsi delle vacanze estive, Goodyear consiglia agli operatori dei pullman da turismo, e a quelli che assicurano i collegamenti fra le città, di accertarsi di montare solo pneumatici sviluppati appositamente per questi veicoli, come i Goodyear Marathon Coach, che assicurano un elevato chilometraggio, bassi consumi di carburante e il massimo comfort per i passeggeri.

Una durata limitata dei pneumatici, dovuta a un’usura non uniforme, rappresenta un serio problema per i pneumatici montati sui pullman moderni. Per risolverlo, Goodyear ha sviluppato dei pneumatici che si adattano appositamente ai veicoli per il trasporto passeggeri di ultima generazione. Il disegno del battistrada asimmetrico del pneumatico Marathon Coach offre un elevato chilometraggio, prestazioni in tutte le stagioni e un elevato livello di comfort per l’autista e i passeggeri.

“I Pullman moderni sono estremamente sofisticati, hanno motori potenti e velocità elevate. A loro volta i passeggeri hanno esigenze rigorose di comfort e di bassa rumorosità,” afferma Gabriele Insardà, Marketing Manager Commercial di Goodyear Dunlop Italia. “Con le sue caratteristiche e tecnologie innovative, il Marathon Coach è stato progettato e sviluppato specificamente per affrontare queste sfide e garantire i bassi costi chilometrici richiesti dagli operatori.”

Il disegno del battistrada

Le principali caratteristiche del battistrada del Marathon Coach sono le spalle robuste e il disegno del battistrada asimmetrico, i cui vantaggi fondamentali sono un’usura uniforme e un elevato chilometraggio. Il battistrada presenta 5 costolature, con lamelle Flexomatic in 4 di esse per aumentare la trazione e la frenata. Le spalle robuste, dotate di lamelle solo nella costolatura esterna (la quinta), sono in grado di resistere alle forze provocate dalle sterzate e dal baricentro alto del veicolo. Hanno anche una maggiore quantità di gomma che si può consumare per compensare gli effetti delle sospensioni indipendenti.

Il battistrada più rigido nella parte esterna del pneumatico deve sostenere le forze provocate dal baricentro più alto. Le lamelle nella seconda costolatura hanno un angolo con una forte inclinazione, che evita l’usura irregolare in questa zona, e contribuisce maggiormente alla stabilità in sterzata e in rettilineo. Le lamelle radiali nelle costolature 3 e 4 hanno un angolo inferiore, che contribuisce soprattutto all’aderenza/trazione del pneumatico e conferisce prestazioni equilibrate. Un’ulteriore caratteristica del disegno del battistrada sono le scanalature, progettate per evitare l’intrappolamento del pietrisco e le forature.

I pneumatici Goodyear Marathon Coach hanno sia la marcatura M+S che il simbolo della montagna a tre cime con il fiocco di neve (3PMSF) – che certifica il superamento di rigorosi test invernali – richiesti in un numero crescente di Paesi europei in taluni periodi dell’anno o quando lo richiedono le condizioni stradali.

Per ottimizzare le loro prestazioni, questi pneumatici devono essere montati in modo specifico. I pneumatici montati singolarmente (sugli assi sterzanti e sugli assi non motori) sono montati con la spalla esterna (quella con la lamellatura) all’esterno del veicolo.

Pneumatici gemellati montati sull’asse motore con le spalle esterne sui lati opposti della coppia

I pneumatici gemellati montati sull’asse motore sono montati con le spalle esterne sui lati opposti della coppia (ossia con la spalla interna di un pneumatico adiacente alla spalla interna dell’altro pneumatico della coppia). I vantaggi del Marathon Coach sono significativi anche nella classificazione dell’etichetta del pneumatico, che ha il punteggio “B” per aderenza sul bagnato e tra “C” e “B” per consumi di carburante.

Il pneumatico Goodyear Marathon Coach è prodotto nelle misure 295/80 R 22.5, con indice di carico di 154/149 per una capacità di carico sull’assale di 7.500 kg (13.000 kg) e 315/80R22.5 con indice di carico di 156/150 (154/150) per una capacità di carico sull’assale di 8.000 kg (13.400 kg).

L’invernale Ultra Grip Coach

Se il Goodyear Marathon Coach è un pneumatico per tutte le stagioni, l’Ultra Grip Coach, prodotto da Goodyear, è un pneumatico invernale specifico per pullman che ha le marcature M+S e 3PMSF e offre un’eccellente trazione su neve. Assicura un vantaggio particolare ai pullman che viaggiano nei paesi nordici, nelle regioni alpine e nelle zone in cui si prevede la presenza di neve e ghiaccio. Il suo disegno del battistrada largo e profondo offre un’eccellente aderenza e trazione in condizioni invernali ma anche bassi livelli di rumorosità ai fini di un elevato comfort. E’ dotato di lamelle sottili 3D per offrire trazione in tutte le condizioni e di un battistrada direzionale per limitare la rumorosità e assicurare un elevato chilometraggio. Il pneumatico Goodyear Ultra Grip Coach è disponibile nelle misure 295/80R22.5 e 315/80R22.5.

Tecnologie Goodyear TravelMax

I pneumatici della gamma Goodyear Coach presentano una serie di tecnologie chiamate TravelMax, sviluppate per pullman che effettuano trasporti di lungo raggio o collegamenti cittadini. Queste tecnologie riducono il costo chilometrico e migliorano le prestazioni globali dei pneumatici. Tra le principali feature di TravelMax ricordiamo la mescola del battistrada Silefex, il battistrada asimmetrico e le nuove progettazioni delle carcasse. Silefex è una mescola a basso consumo di carburante che comprende un mix di filler in silice e gomma naturale di alta qualità, che migliorano la resistenza al rotolamento.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Nokian Tyres guida i triatleti nel primo Ironman...

27 Jun, 18

Il marchio Giti sbarca anche in Spagna per il...

27 Jun, 18

Related Posts

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

dal Web...

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti dal b2b...

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042