• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Gommashopping: la sharing economy applicata agli pneumatici

Editor/27 Apr, 17/1300/0
News

Una piattaforma digitale alleata dei gommisti e dei clienti.

Tutto questo è Gommashopping.it, un portale che riunisce due esigenze in apparenza inconciliabili: acquistare il miglior prodotto a un prezzo competitivo e la comodità del montaggio in officina. Il tutto senza dover sostenere le occhiatacce dei gommisti, che sempre più spesso sono costretti a montare pneumatici acquistati online.

Come funziona?

Il sistema Gommashopping è tanto semplice quanto geniale: il portale online permette di scegliere tra oltre 1.000.000 pneumatici in consegna e montaggio entro un tempo massimo di 5 giorni. Due le modalità di acquisto.

  • Nel primo caso l’utente sceglie lo pneumatico, paga con carta di credito e si vede recapitare a domicilio il prodotto e dovrà cercarsi in modo autonomo un centro di montaggio, probabilmente poco entusiasta di montare pneumatici acquistati altrove.
  • Più interessante (e qui c’è la novità) la seconda opzione offerta dal portale. L’utente può scegliere di pagare solo dopo aver montato gli pneumatici, attraverso l’opzione “scegli il centro di montaggio più vicino”. In questo modo verrà inviata una comunicazione al centro di montaggio scelto a cui verrà recapitato il prodotto (il gommista, viste le caratteristiche e il prezzo del prodotto potrà anche scegliere di usare i suoi prodotti a magazzino o di approvvigionarsi da altro fornitore). Il centro di montaggio assicurerà l’operazione entro 5 giorni e il cliente potrà comodamente pagare dopo l’erogazione del servizio.

I vantaggi

Con la seconda ipotesi i vantaggi sono evidenti: il cliente risparmia e paga solo a montaggio avvenuto; il gommista allarga la sua cerchia di clienti e ottiene un margine dalla vendita degli pneumatici, oltre che dal montaggio, fidelizzando la clientela. Unico onere per il gommista è una quota di abbonamento al portale calibrato sulle vendite.

La nostra intervista

La piattaforma, già operativa all’indirizzo www.gommashopping.it e in cui operano cinque persone, è nata dall’idea dell’imprenditore lucano Giuseppe Rendina al quale abbiamo posto alcune domande.

Giuseppe Rendina

GripNews: Come vengono selezionati i gommisti? Devono rispondere a specifici criteri di qualità?

Giuseppe Rendina: La selezione avviene ad opera dei gommisti stessi che scelgono di stare nel circuito Gommashopping e quindi sperimentano un nuovo modello di vendita. Al gommista viene fatto firmare un contratto con delle regole da rispettare e quindi, a valle della prima sperimentazione, si valuta il livello di serietà e di qualità nel rapporto con il cliente. Tuttavia conviene a tutti rispettare le poche semplici regole di affiliazione per generare reputazione positiva indispensabile in questo nuovo modello di mercato.

 

GripNews: Di quanti gommisti si compone l’attuale rete? Quali sono gli obiettivi che volete raggiungere in termini numerici e di copertura territoriale?

Giuseppe Rendina: Gommashopping è un progetto in fase di startup. La piattaforma è già operativa e stiamo lavorando alla costruzione della rete di centri montaggio, che saranno convenzionati attraverso un sistema di accordi commerciali in cui tutte le parti avranno un vantaggio economico e organizzativo calibrato sulla base dei volumi di vendita effettuati. Ovviamente la giusta attenzione verrà posta sulla parte di coinvolgimento della rete generata, attraverso la costruzione di un piano di comunicazione integrata (allestimento del punto montaggio e campagna di comunicazione e interazione online con forte accento sui social), che saprà coinvolgere e premiare tutti gli attori del processo. I primi obiettivi sono una rete di copertura nazionale con almeno 2 centri di montaggio per ogni provincia italiana.

GripNews: Come si determina la convenienza economica per il gommista?

Giuseppe Rendina: Siamo il primo e-commerce di pneumatici che non è un concorrente ma un partner operativo del gommista. La vendita la effettuiamo noi, ma il margine di guadagno sugli pneumatici è incassato interamente del centro convenzionato. Inoltre, bisogna notare che anche il montaggio è totalmente riconosciuto al centro di montaggio, che quindi ci guadagna due volte!

GripNews: Di quali tipologie di pneumatici vi occupate?

Giuseppe Rendina: Disponiamo di pneumatici di ogni marca, dalla premium all’economica. In questo momento commercializziamo solo gomme per auto e trasporto leggero, con il progetto, entro fine anno, di disporre anche di pneumatici per moto e scooter.

acquistare pneumatici onlineGiuseppe Rendinasharing pneumatici

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Joint venture tra Nexteer e Dongfeng Components

27 Apr, 17

Ottimi risultati per METZELER nel terzo round...

27 Apr, 17

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più