• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Gli strumenti mega macs di Hella Gutmann consentono la diagnostica sui veicoli Mercedes dotati di protezione dei dati

Editor/04 Aug, 20/712/0
Attrezzature

Diagnostica Mercedes: Hella Gutmann compie un ulteriore passo avanti nella gestione della cyber security

• Non è richiesto il login al portale del Costruttore dei veicoli

• Diagnosi e settaggi principali quali le calibrazioni effettuati come sempre

Le funzioni di connettività a bordo dei moderni veicoli portano con sé svariati benefici, ma creano parallelamente rischi legati alla manomissione e all’accesso non autorizzato ai dati. Queste le ragioni per le quali i costruttori di veicoli stanno lavorando a sistemi di cyber security che rendono più complesso l’utilizzo dell’interfaccia diagnostica dell’OBD per l’accesso ai dati e che possono essere utilizzati per garantire tale accesso tramite differenti livelli autorizzativi. Dopo FCA, che ha lanciato il Security Gateway (SGW) per proteggere i propri veicoli dall’accesso ai dati non autorizzato, ha seguito l’esempio Mercedes-Benz AG con l’introduzione di un concept di sicurezza sviluppato in due fasi. In alcuni modelli del 2019 o di quest’anno, l’unità di controllo per il blocco dell’accensione elettronica presenta una parziale restrizione agli accessi realizzata tramite un algoritmo di sicurezza Seed & Key.

I mega macs di Hella Gutmann, aggiornati alla release 59 del software, sono in grado di effettuare operazioni di diagnosi sui modelli di Mercedes-Benz AG dotati di protezione all’accesso dei dati

Gli strumenti di diagnosi che non richiedono un numero casuale generato dal veicolo e che non sono in grado di rispondere correttamente utilizzando il corrispondente algoritmo di decrittazione, potranno solamente effettuare operazioni di base, quali la lettura e la cancellazione di codici errore.

Le officine dotate degli strumenti mega macs di Hella Gutmann, aggiornati alla release 59, possono continuare a effettuare le operazioni di diagnosi e le principali impostazioni e calibrazioni in questi veicoli di Mercedes-Benz AG senza dover compiere ulteriori azioni. Lo sblocco del mega macs avviene in background senza che l’utente se ne renda conto e non è necessaria alcuna registrazione sul portale del Costruttore.

Integrando l’algoritmo di Seed & Key all’interno dell’attuale software del mega macs, Hella Gutmann ha compiuto un secondo passo, dopo quello rappresentato dal lancio dell’adattatore SGW per i veicoli FCA nella primavera di quest’anno, nell’offrire alle officine indipendenti la possibilità di continuare ad effettuare operazioni di diagnosi e di riparazione come sempre.

Diversi altri costruttori di veicoli stanno già pianificando l’introduzione sui propri modelli di misure a tutela della sicurezza dei dati e Hella Gutmann ha deciso così di implementare come terzo passo, già entro la fine di quest’anno, la gestione complessiva della cyber security all’interno dei propri strumenti. A seconda del sistema di sicurezza implementato dal Costruttore, questa integrazione conforme ai requisiti OE consentirà all’utilizzatore di contattare i portali dei diversi Costruttori, in modo da ottenere le licenze di attivazione, direttamente dai mega macs.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Hy-Carbon pulizia del motore

04 Aug, 20

Related Posts

News

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

dal Web...

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

21 Apr, 23

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042