Giti lancia il nuovo SportActive
GiTi Tire lancia un nuovo pneumatico UHP basato su nuove tecnologie, il primo sviluppato interamente all’interno del dipartimento Ricerca&Sviluppo di GT Radial: il GT Radial SportActive. La nuova tecnologia ottimale della mescola garantisce una perfetta superficie di contatto con un grip immediato e un’usura regolare del battistrada nel tempo. Tra le diverse misure offerte il GT Radial SportActive ha ottenuto valori di etichettatura pari a B per l’aderenza sul bagnato e tra B e C per resistenza al rotolamento.
Le caratteristiche del nuovo pneumatico sono:
- una nuova mescola del battistrada per una resa chilometrica ottimale,
- un disegno con ampie scanalature studiato per accorciare la distanza in caso di frenata sia su fondo bagnato che asciutto e per ridurre il fenomeno di aquaplaning,
- un profilo ottimizzato per un eccellente handling ad alte velocità e inserimento in curva.
Il nuovo pneumatico sarà disponibile (in Italia dal 2016) inizialmente in 8 misure, ma se ne aggiungeranno altre 22, con cerchi da 15” e 16” con codici di velocità W-Y, larghezza del battistrada da 195 a 265 e serie da 35 a 55. Progettato specificamente per coupé ad alta potenza, berline moderne e vetture sportive, il target di veicoli include la BMW Serie 3 e Serie 4 e la Mercedes Benz Classe C, oltre ad auto come l’Audi TT, la Golf GTI e la Focus ST. Negli ultimi 18 mesi la gamma GT Radial ha visto, anche, il lancio del Champiro FE1, pneumatico versatile studiato per offrire il massimo comfort di guida, il Savero SUV e l’estensione di gamma del Champiro HPY SUV .
Angelo Giannangeli, Marketing Director Europe – Vettura e Trasporto Leggero (PCR) di Giti Tire, commenta “Ogni nuovo prodotto nella gamma GT Radial segna un ulteriore passo avanti per il brand e lo SportActive non fa eccezione. Una nuova mescola e un nuovo disegno, progettati grazie alle moderne tecnologie messe a disposizione dal nostro reparto di Ricerca & Sviluppo, offrono performance eccezionali e valori di etichetta europea di tutto rispetto. Inoltre abbiamo pensato ad un nome incisivo proprio per aumentare il suo appeal e arrivare al cliente con un messaggio forte e che richiamasse subito il segmento di appartenenza (UHP).”