• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

In Gara 2 del WorldSBK Tom Sykes su Kawasaki torna sul gradino alto del podio

Editor/23 Apr, 18/758/0
Sport

In Gara 2 i piloti hanno confermato i pneumatici Pirelli già scelti per Gara 1 e Sykes torna a vincere dopo diciannove gare.

Sul tracciato olandese TT Circuit Assen si è chiuso oggi il quarto round del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike.
Nella classe WorldSBK, dopo un digiuno durato diciannove gare, il Campione del Mondo 2013 Tom Sykes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) è tornato sul gradino più alto del podio vincendo Gara 2 davanti al compagno di squadra Jonathan Rea, già vincitore di Gara 1 ieri, e all’idolo del pubblico locale, l’olandese Michael Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team).Jonathan Rea guida ora la classifica generale piloti con 30 punti di vantaggio su Chaz Davies e 44 su Marco Melandri.

In Gara 2 scatta bene dalla pole position Tom Sykes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) seguito da Xavi Forés (Barni Racing Team) e da Marco Melandri (Aruba.it Racing – Ducati).
All’inizio del secondo giro il pilota italiano della Ducati va lungo ad una curva e viene sopravanzato da diversi piloti, la terza posizione viene occupata da Michael Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team).

Nel frattempo il vincitore di Gara 1 Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK), partito dalla nona casella in griglia per via del sistema di inversione della griglia tra Gara 1 e Gara 2, risale la china fino a portarsi in quarta posizione alle spalle di Van Der Mark che poco dopo riesce a superare raggiungendo lo spagnolo Xavi Forés.
Tom Sykes guida la corsa con un vantaggio di due secondi e mezzo su Forés e di oltre tre secondi sul compagno di squadra Rea.
Nel corso del settimo giro Rea riesce a soffiare a Forés la seconda posizione, poco dopo anche Van der Mark supera lo spagnolo per gettarsi all’inseguimento delle Kawasaki.
Nel corso del tredicesimo giro l’idolo del pubblico di casa Michael Van Der Mark battaglia con il Campione del Mondo in carica Jonathan Rea per la seconda posizione, riesce a superarlo ma nel corso del quattordicesimo giro Rea si riprende la posizione persa.
Tom Sykes guida la corsa in solitaria con un vantaggio di oltre sei secondi sul suo compagno di squadra e su Michael Van Der Mark, alle spalle del terzetto di testa le Ducati di Xavi Forés e Chaz Davies.
Gli ultimi giri di gara non regalano sorprese e Tom Sykes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) taglierà il traguardo per primo con un vantaggio di cinque secondi e mezzo sul compagno di squadra Jonathan Rea, secondo, e oltre sette secondi e mezzo su Michael Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team), terzo.

Classifica WorldSBK Gara 2:
 
1) T. Sykes (Kawasaki Racing Team WorldSBK)
2) J. Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK)
2) M. Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team)
4) X. Forés (Barni Racing Team)
5) C. Davies (Aruba.it Racing – Ducati)
6) J. Torres (MV Agusta Reparto Corse)
7) M. Melandri (Aruba.it Racing – Ducati)
8) L. Baz (GULF ALTHEA BMW Racing Team)
9) T. Razgatlioglu (Kawasaki Puccetti Racing)
10) L. Savadori (Milwaukee Aprilia)
11) D. Giugliano (Milwaukee Aprilia)
12) M. Rinaldi (Aruba.it Racing – Junior Team)
13) P. Jacobsen (TripleM Honda World Superbike Team)
14) A. Lowes (Pata Yamaha Official WorldSBK Team)
15) O. Jezek (Guandalini Racing)
16) Y. Hernandez (Team Pedercini Racing)
RT) L. Mercado (Orelac Racing VerdNatura)
RT) R. Ramos (Team GoEleven Kawasaki)

Le statistiche Pirelli per WorldSBK Gara 2:

• Vincitore del PIRELLI BEST LAP AWARD: Tom Sykes (Kawasaki Racing Team WorldSBK),in 1’35.218 al 3° giro

• Soluzione anteriore più utilizzata: SC1 di sviluppo V0952 (17 su 18 piloti)

• Soluzione posteriore più utilizzata: SC0 di sviluppo W1050 (18 su 18 piloti)

• Velocità massima raggiunta dagli pneumatici Pirelli DIABLO™ Superbike in gara: 289,5 km/h, realizzata da Patrick Jacobsen (TripleM Honda World Superbike Team) al 1° giro

• Numero di soluzioni (asciutto, intermedia e bagnato) per la classe WorldSBK: 6 anteriori e 7 posteriori
 
• Numero di pneumatici a disposizione di ogni pilota WorldSBK: 76, 39 anteriori + 37 posteriori

• Temperatura aria: 23° C
 
• Temperatura asfalto: 32° C

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

WorldSBK ad Assen: Gara 1 a Rea su Kawasaki...

23 Apr, 18

Moto GP Austin 2018: vince Marquez

23 Apr, 18

Related Posts

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

dal Web...

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti dal b2b...

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042