• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

In Gara 1 del WorldSBK a Laguna Seca trionfo Ducati con Chaz Davies, buone prestazioni per le soluzioni messe in campo da Pirelli

Editor/10 Jul, 17/927/0
Sport

Il gallese della casa di Borgo Panigale precede sul traguardo i piloti Kawasaki Jonathan Rea e Tom Sykes, quarto posto per l’altro pilota Ducati Marco Melandri

La prima gara in programma nel fine settimana del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike presso il Mazda Raceway Laguna Seca si è conclusa con una vittoria netta di Chaz Davies con la Ducati del team Aruba.it Racing – Ducati.
Il pilota gallese, partito dalla terza posizione in griglia, è riuscito sùbito a portarsi in seconda posizione e, a metà gara, a guadagnare la testa della corsa sorpassando il poleman Tom Sykes (Kawasaki Racing Team).

Soddisfazione anche in casa Pirelli per le nuove soluzioni posteriori di sviluppo che sono state apprezzate in egual modo dai piloti: metà della griglia ha infatti utilizzato la soluzione W0575 su base SC0, la restante metà ha utilizzato l’opzione W0576 su base V0602.
 
Venticinque i giri di gara da percorrere. Al via scatta sùbito bene dalla pole position Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), alle sue spalle Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati) che, partito dalla terza posizione, riesce a sopravanzare Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team). Questi tre piloti formano il terzetto di testa racchiusi in otto decimi di distacco. Segue in quarta posizione, e con due secondi di distacco da Rea, il ducatista Marco Melandri e in quinta Eugene Laverty (Milwaukee Aprilia).

Nel corso del settimo giro caduta di Alex Lowes (Pata Yamaha Official WorldSBK Team) alla curva cinque che costringe il pilota al ritiro.

Nel frattempo il gruppetto di testa composto da Sykes, Davies e Rea è sempre più compatto con i piloti racchiusi in mezzo secondo.

Nel corso del dodicesimo giro bellissimo sorpasso al “Cavatappi” di Chaz Davies che riesce a passare in testa alla corsa, nel frattempo anche Jonathan Rea riesce a superare il compagno di squadra Tom Sykes che scivola in terza posizione.

A partire dal quattordicesimo giro Rea si fa sempre più pressante alle spalle del gallese della Ducati.
L’ultima parte di gara non regala colpi di scena: Davies e Rea aumentano fino a cinque secondi il distacco da Sykes che taglierà il traguardo in terza posizione.

Nonostante gli sia rimasto sempre molto vicino, Rea non riusce mai a farsi pericoloso alle spalle di Davies che conquista così la sua quarta vittoria stagionale dopo la brutta caduta di Misano.

Classifica WorldSBK Gara 1:


1) C. Davies (Aruba.it Racing – Ducati)
2) J. Rea (Kawasaki Racing Team)
3) T. Sykes (Kawasaki Racing Team)
4) M. Melandri (Aruba.it Racing – Ducati)
5) X. Forés (BARNI Racing Team)
6) L. Camier (MV Agusta Reparto Corse)
7) J. Torres (Althea BMW Racing Team)
8) M. Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team)
9) L. Mercado (IODARacing)
10) L. Savadori (Milwaukee Aprilia)
11) S. Bradl (Red Bull Honda World Superbike Team)
12) R. Ramos (Team Kawasaki GoEleven)
13) R. De Rosa (Althea BMW Racing Team)
14) A. De Angelis (Pedercini Racing SC-Project)
15) J. Gagne (Red Bull Honda World Superbike Team)
16) A. Badovini (Grillini Racing Team)
17) R. Krummenacher (Kawasaki Puccetti Racing)
18) J. Smrz (Guandalini Racing)
19) O. Jezek (Grillini Racing Team)
RT) E. Laverty (Milwaukee Aprilia)
RT) A. Lowes (Pata Yamaha Official WorldSBK Team)

Le soluzioni Pirelli scelte dai piloti per WorldSBK Gara 1:

Nella giornata di oggi il forte caldo con temperature dell’asfalto vicine ai 60° C ha naturalmente inficiato il grip naturale offerto dall’asfalto del circuito.
Per quanto riguarda l’anteriore, la quasi totalità dei piloti ha optato per la soluzione SC1 di sviluppo V0952 (opzione B), solo in cinque piloti hanno utilizzato la SC1 di gamma (opzione A) mentre nessuno ha scelto la SC2 di gamma (opzione C).
Al posteriore entrambe le soluzioni morbide di sviluppo portate da Pirelli sono state molto utilizzate: la W0576 (opzione B), ha ottenuto le preferenze di undici piloti, i restanti dieci le hanno preferito la soluzione W0575 (opzione A).

Le statistiche Pirelli per WorldSBK Gara 1:

• Vincitore del PIRELLI BEST LAP AWARD: Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team),in 1’23.553 al 3° giro

• Soluzione anteriore più utilizzata: SC1 di sviluppo V0952 (16 su 21 piloti)

• Soluzione posteriore più utilizzata: SC0 di sviluppo W0576 (11 su 21 piloti)

• Velocità massima raggiunta dagli pneumatici Pirelli DIABLO™ Superbike in gara: 257 km/h, realizzata da Chaz Davies(Aruba.it Racing – Ducati) all’8° giro

• Numero di soluzioni (asciutto, intermedia e bagnato) per la classe Superbike: 5 anteriori e 5 posteriori
 
• Numero di pneumatici a disposizione di ogni pilota Superbike: 63, 35 anteriori + 28 posteriori

• Temperatura aria: 28° C
 
• Temperatura asfalto: 58° C

 

SC1 di sviluppo V0952W0576

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Da Pernant a Cal Crutchlow e Maverick Vinales...

10 Jul, 17

WorldSBK Gara 2 a Laguna Seca: vittoria e giro...

10 Jul, 17

Related Posts

New Tecnology

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

News

Continental, De Martino passa in Francia

Ricambi e Accessori

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del FAP

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

14 Jun, 23

Continental, De Martino passa in Francia

09 Jun, 23

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del

09 Jun, 23

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042