Friuli Venezia Giulia: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali, ecco dove.
Friuli Venezia Giulia, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
Anas ricorda che, dal 15 novembre 2017 fino al 15 aprile 2018, è in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali, lungo i tratti delle strade in gestione Anas del Friuli Venezia Giulia maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
Controlla le ordinanze aggiornate al 2018 su http://www.gripnews.it/obbligo-catene-ordinanze-invernali-2017-2018/
Nel dettaglio, i tratti interessati dal provvedimento sono:
– strada statale 54 `del Friuli` dal Km 17,400 (Cividale del Friuli) al Km 34,121 (Confine di Stato di Stupizza) e dal km 81,325 (Valico Cave del Predil) al km 104,582 (valico di Fusine);
– strada statale 52 Bis `Carnica` dal km 0.000 (Tolmezzo) al km 32,875 (Passo di Monte Croce Carnico);
– strada statale 13 `Pontebbana` dal km 213,000 (Ugovizza) al km 228,811 (Confine di Stato di Coccau);
– strada statale 14 `della Venezia Giulia` dal km 161,150 (Bivio ad H) al km 167,980 (Confine di Stato di Pese);
– raccordo autostradale 13 `A4 – Padriciano` dal km 0,000 (Svincolo di Sistiana) al km 24,411 (Svincolo di Padriciano);
– raccordo autostradale 14 `RA 13 – Fernetti` dal km 0,000 (Svincolo con RA13) al km 1,496 (Valico di Fernetti);
– strada statale 202 `Triestina` dal km 8.000 (San Dorligo della Valle) al km 14,640 (Cattinara);
– NSA 344 `Cattinara – Padriciano` dal km 0.000 al km 5,000;
– strada statale 202 Dir `Cattinara-Padriciano“ dal km 4.000 (Cattinara) al km 7,450 (Padriciano);
– strada statale 55 `dell`Isonzo“ dal km 2,922 (innesto con la SS 14 Racc. presso Sablici) al km 18,520 (Gorizia);
L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it<http://www.stradeanas.it/> oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.