• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

FCA: MARCHIONNE FA UN BILANCIO AL SALONE DI DETROIT SU PRESENTE E FUTURO

Editor/26 Jan, 15/769/0
NewsOpportunità e Finanza

Sergio Marchionne, Amministratore Delegato di Fiat Chrysler (FCA) ha dichiarato il 12 gennaio che le spese d’incentivo negli USA non sono eccessive, e che l’industria ha reagito troppo sui richiami. Nella sua conferenza stampa annuale ad ampio respiro presso il salone dell’auto di Detroit, Marchionne ha anche aggiunto che la società sta per “prendere uno sguardo deciso” se sia il caso o meno di spostare il Wrangler dalla sua storica casa di Toledo nell’Ohio, dato che la forza lavoro in loco ha prodotto più di metà del milione di Jeep che la compagnia ha venduto in giro per il mondo nel 2014. “E’ qualcosa che non può passare inosservato” ha sentenziato Marchionne, che ha inoltre le vendite di Jeep e la produzione record di Toledo “grandi risultati” per la casa automobilistica ed i suoi dipendenti. “Dobbiamo loro qualcosa” ha aggiunto Marchionne che ha inoltre confermato che ha in programma un incontro con il Governatore dell’Ohio John Kasich ed il Sindaco di Toledo, D. Michael Collins, per parlare del futuro della produzione di Wrangler proprio a Toledo, specificando che la questione è economica. “Il problema è l’entità dell’investimento – prosegue – e abbiamo bisogno di trovare un modo per risolverlo. La gente ha bisogno di alzare il livello della barra e colmare il divario”. Alla domanda se la spesa d’incentivo fosse ormai fuori controllo, Marchionne ha risposto che: “il settore nel suo complesso è sano e non sacrificherà i profitti per inseguire una quota di mercato, come fatto in precedenza da Chrysler e General Motors, portando alla bancarotta”. “Guardiamo al livello di incentivazione con enorme attenzione – prosegue – Ci sono due segni indicativi sullo stato di salute dell’industria: incentivi e livelli di inventario. Siamo ad anni luce di distanza rispetto ai dati del 2009”. diverse domende hanno riguardato il richiamo, o meno, di diversi modelli che non hanno avuto bisogno di essere richiamati dal National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA). Alla fine dell’anno scorso, FCA ha ampliato i richiami di diversi veicoli costruiti con gli airbags di Takata Corp., anche se ha sostenuto che i suoi test hanno rivelato la presenza di problemi solo in presenza di alta umiditù relativa. “In alcuni casi, possiamo aver reagito in modo eccessivo a un particolare problema – ha ammesso Marchionne, parlando del settore nel suo complesso – In poche parole la questione degli airbags potrebbe essere stata eccessiva”.
Altre risposte di Marchionne:

“I produttori di auto devono trovare un modo per condividere i costi di sviluppo dei componenti comuni, come i blocchi motore. Non ha senso per i produttori di auto spendere miliardi nello sviluppo quando potrebbero essere condivise le spese. Spero che ci si muova in questa direzione rapidamente, per un miglioramento a lun termine”.

“FCA investirà 2 miliardi di dollari per aggiornare il suo stabilimento Windsor Assembly per lo sviluppo della prossima generazione di Chrysler Town&Country minivan”.

“FCA non sta progettando fusioni con altre case automobilistiche mondiali, ma pensiamo che la collaborazione è fondamentale”.

“Il valore di scambio del dollaro sta rendendo gli USA un paese interessante per i produttori di auto”.
“I problemi con il cambio automatico a 9 velocità per i veicoli front-wheel-drive hanno richiesto un intervento pesante nel 2014. I problemi di Chrysler con la trasmissione non sono meccanici ma di software”.
“Il settore sta bene e guardiamo con ottimismo verso il 2015, nel peggiore scenario possibile saremo ad un livello stabile”.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

GLI USA FISSANO I DAZI ANTIDUMPING SUGLI...

26 Jan, 15

MAGNA MR800: UNA PERFETTA SOLUZIONE PER LE CAVE...

26 Jan, 15

Related Posts

News

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita per i...

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita...

16 Mar, 21

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più