• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

F1: ultimo test in-season.

Editor/29 Jun, 15/980/0
NewsSport

F1: ULTIMO TEST IN-SEASON. PRIMA GIORNATA RALLENTATA DELLA PIOGGIA.  LA SECONDA SI È SVOLTA IN CONDIZIONI DI ASCIUTTO CON FERRARI, MERCEDES, E TORO ROSSO HANNO PROVATO PROTOTIPI ANTERIORI E POSTERIORI PER LA STAGIONE 2016. NICO ROSBERG SU MERCEDES è RISULTATO IL PIÙ VELOCE USANDO GLI PNEUMATICI SUPERSOFT

Dopo il GP d’Austria si sono tenuti gli ultimi test durante la stagione. Nell’occasione Pirelli ha provato alcuni pneumatici che potrebbero essere inseriti nella gamma Formula Uno per la stagione 2016. Tutte le squadre, esclusa la Manor, hanno preso parte ai test, alcune anche con i piloti titolari, altre con le riserve e i collaudatori, tra i quali qualche esordiente in Formula 1, come Antonio Fuoco per la Ferrari e Marco Wittmann per la Toro Rosso. Ogni scuderia aveva a disposizione 110 treni di gomme per tutti i test del 2015, meno dei 135 treni forniti lo scorso anno.

Giorno1: durante la mattinata è stata la pioggia la grande protagonista, con soli pochi giri sulle full wet. Nel pomeriggio si è partiti con le intermedie per poi passare alle gomme da asciutto a disposizione (supersoft, sofr e medium).

Giorno2: il bel tempo è tornato a farla da padrone, permettendo alle squadre di testare meglio le slick: supersoft, soft e medium. Pirelli è stata anche in grado di testare alcuni nuovi materiali che potrebbero essere utilizzati per la gamma di pneumatici 2016. Sono scesi in pista alcuni prototipi posteriori e anteriori senza marcatura, con caratteristiche simili alle gomme attuali ma dotate di materiali leggermente diversi al loro interno. Il secondo giorno è iniziato con 13° di temperatura ambiente e 18° d’asfalto, sotto un cielo coperto. In queste condizioni le mescole più morbide erano le più adatte. Nel corso della giornata l’asfalto ha raggiunto i 32°, con una temperatura ambiente salita fino ai 21°. Il miglior tempo è stato segnato da Nico Rosberg su Mercedes con le P Zero Rosso supersoft: 1′ 09”.113s.

Paul Hembery Direttore Motorsport Pirelli: “E ‘stato un inizio un po’ frustrante per i test in Austria, con la pioggia che ha spazzando via la mattina d’apertura. Tuttavia, il vero lavoro è cominciato dal martedì pomeriggio in avanti, con persino alcuni squarci di sole oggi. Ringraziamo molto Ferrari, Mercedes e Toro Rosso, che si sono offerti di aiutarci a testare nuovi materiali per la stagione 2016, dal momento che non ci sono più giornate di test ufficiali dedicate agli pneumatici. I risultati ottenuti saranno molto utili per lo sviluppo della nostra prossima generazione di pneumatici”.

MIGLIOR TEMPO per giorno e per mescola:

Primo giorno
Wehrlein (Mercedes) 67 giri 1m11s005 Supersoft
Ocon (Force India) 76 1m11s192 Supersoft
Verstappen (Toro Rosso) 97 1m11s328 Soft
Fuoco (Ferrari) 71 1m11s331 Soft
Grosjean (Lotus) 45 1m11s509 Soft
Gasly (Red Bull) 80 1m11s757 Soft
Marciello (Sauber) 53 1m11s826 Soft
Vandoorne (McLaren) 76 1m12s530 Supersoft
Wolff (Williams) 39 1m13s248 Soft

 

Secondo giorno
Rosberg (Mercedes) 117 giri 1m09s113 Supersoft
Gutierrez (Ferrari) 110 1m09s931 Supersoft
Bottas (Williams) 79 1m10s029 Supersoft
Wittmann (Toro Rosso) 158 1m10s103 Supersoft
Wehrlein (Force India) 132 1m10s253 Supersoft
J. Palmer (Lotus) 110 1m10s373 Supersoft
Alonso (McLaren) 104 1m10s718 Supersoft
Ricciardo (Red Bull) 116 1m10s757 Supersoft
Nasr (Sauber) 138 1m10s922 Supersoft

 

STINT PIÙ LUNGO PER MESCOLA
Supersoft Vehrlein (Mercedes) 22 giri Day1
Soft Fuoco (Ferrari) 17 giri Day1
Medium Gutierrez (Ferrari) 3 giri Day2
Intermediate Verstappen (Toro Rosso) 23 giri Day1
Wet Fuoco (Ferrari) 16 giri Day1

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Dunlop Aircraft Tyres: tre importanti novità!

29 Jun, 15

MotoGP– Olanda: Vince Rossi

29 Jun, 15

Related Posts

New Tecnology

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

News

Continental, De Martino passa in Francia

Ricambi e Accessori

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del FAP

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

14 Jun, 23

Continental, De Martino passa in Francia

09 Jun, 23

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del

09 Jun, 23

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042