F1 Gran Premio d’Italia 2017. A Monza vincono le Mercedes
Lewis Hamilton vince a Monza davanti al suo compagno di squadra: i piloti sul podio hanno tutti utilizzato la stessa strategia. Tattica alternativa per Ricciardo che chiude 4° dopo esser partito 16°.
Una sola sosta per tutti i piloti sul circuito più veloce dell’anno.
Come previsto, quasi tutti i piloti hanno scelto una strategia ad una sola sosta supersoft-soft per il Gran Premio d’Italia, vinto da Lewis Hamilton. Il pilota Mercedes si porta così in testa alla classifica del Mondiale con tre punti di vantaggio. Strategia alternativa, invece, per Daniel Ricciardo, partito dalla 16ª posizione in griglia a causa di una penalità. L’australiano ha iniziato la gara con le soft ed è poi passato alle supersoft nelle fasi finali del Gp. Ricciardo ha anche segnato il miglior tempo della giornata, di due secondi più veloce rispetto a quello dello scorso anno a parità di gomme. Dopo la pioggia torrenziale di ieri, la gara si è disputata in condizioni di asciutto, con 28 gradi di ambiente e 37 di asfalto.
MARIO ISOLA – RESPONSABILE CAR RACING
“Come avevamo previsto, quasi tutti i piloti hanno scelto una strategia ad una sola sosta. Daniel Ricciardo ha fatto un ottimo uso della strategia per recuperare 12 posizioni, e il suo tempo mostra quanto le monoposto e i pneumatici siano più veloci quest’anno, nonostante a Monza dettino legge soprattutto i rettilinei”.
LA PREVISIONE PIRELLI
Lewis Hamilton ha vinto la gara con una strategia ad una sola sosta. L’inglese è passato dalle supersoft alle soft al 32° giro. Il suo compagno di squadra, Valtteri Bottas, ha usato una strategia identica, fermandosi al giro successivo e finendo a 5 secondi da Hamilton.I due piloti Mercedes e Vettel hanno utilizzato esattamente la strategia da noi indicata ieri come la più veloce.