F1 – Gran Premio di Russia, vince Hamilton grazie ad una sola sosta, e avvicina il titolo
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Lewis Hamilton ha vinto un avvincente Gran Premio di Russia grazie, anche, ad una strategia ad una sola sosta. Il leader del mondiale ha iniziato la gara con le supersoft ed è poi passato alle soft dopo 32 giri, completando quindi gran parte della gara con la mescola più morbida. Questo cambio di strategia è stato reso possibile dal doppio ingresso della safety car ad inizio gara (per gli incidenti di Ericsson-Hulkneberg e Grosjean). Il due volte campione del mondo centra, quindi, la sua vittoria numero 42 in carriera, raggiungento Sebastian Vettel, giunto secondo e che ha sopravanzato Nico Rosberg in classifica (per colpa del suo ritito quando era al comando).
La gara ha visto temperature basse, rendendo quindi il warm-up delle gomme una parte fondamentale della gara. Tutti i piloti sono partiti con pneumatici supersoft, ad eccezione di Pastor Maldonado (Lotus), Felipe Massa (Williams), Marcus Ericsson (Sauber) e Fernando Alonso (McLaren).
Alcuni piloti nelle retrovie, hanno approfittato della seconda delle due safety car (al 12° giro) per fare un pit stop. Anche grazie a questo, Sergio Perez, su Force India, è riuscito a salire sul podio, al terzo posto, dopo essere partito settimo in griglia grazie ad una ottima gestione degli pneumatici.
Un applauso va fatto a Carlos Sainz, partito indietro dopo aver mancato le qualifiche in seguito al granve ncidente in FP3, è riuscito a risalire in zona punti, grazie ad una strategia di una sola sosta, prima di essere costretto al ritiro da problemi meccanici a sei giri dalla fine.
Pirelli – A pochi minuti dall’inizio della gara, si è diffusa la importante notizia dell’accordo commerciale raggiunto da Pirelli per rimanere in Formula Uno sino al 2019. Maggiori dettagli seguiranno in accordo con la procedura stabilita dalla FIA.
Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli: “In primo luogo, siamo lieti di confermare che abbiamo raggiunto un accordo commerciale con Bernie Ecclestone per rimanere in Formula Uno per il periodo 2017-2019. Seguirò il processo formale FIA di nomina ufficiale.
Tornando alla gara, con poche informazioni a disposizione i piloti hanno dovuto adattarsi in tempo reale alle situazioni. Abbiamo visto una varietà di strategie diverse, e molti piloti hanno gestito le gomme in modo molto efficace”.
Tempi più veloci per mescola:
Supersoft | Soft | Intermediate | Wet | |
Primo | Massa 1m40.881s | Vettel 1m40.071s | 0 | 0 |
Secondo | Hamilton 1m41.336s | Raikkonen 1m40.294s | 0 | 0 |
Terzo | Maldonado 1m41.520s | Hamilton 1m40.573s | 0 | 0 |
Stint più lungo:
Supersoft | Fernando Alonso (40 giri) |
Soft | Sergio Perez (41 giri) Jenson Button (41 giri) |