F1 GP di Germania: vince Hamilton grazie alla strategia di tre soste
Ad Hockenheim Lewis Hamilton continua il suo momento magico, vince il Gp di Germania e arriva alle vacanze estive con un buon vantaggio sul suo compagno di squadra Nico Rosberg. Per la Mercedes una ennesima vittoria che parla di dominio assoluto. Negli ultimi 50 Gp, ovvero le ultime tre stagioni, hanno vinto 43 volte. La gara, come si pensava, è stata dominata dalle strategie, per quasi tutti da 3 soste ai box. Hamilton, che ha bruciato il compagno in partenza e non s’è più voltato indietro, ha optato per Ssoft, Soft, Ssoft e Soft, mentre Rosberg ha scelto Ssoft, Ssoft, Soft, Soft. Le Red Bull, che hanno completato il podio con Ricciardo e Verstappen, hanno sfruttato strategie diverse, ma hanno concluso entrambe con le Ssoft. Dietro di loro si sono piazzati Rosberg, al quale sono stati comminati, anche, 5 secondi di penalità per un sorpasso non certo azzardato su Verstappen, quindi le Ferrari di Vettel e Raikkonen, autrici di un GP, e di un weekend davvero anonimo. Il miglior piazzamento su due soste è stato quello del pilota della Williams, Valtteri Bottas, arrivato settimo.La temperatura della pista è rimasta nell’ordine dei 38°C per tutta la gara, nonostante una piccola minaccia di pioggia nelle fasi conclusive.
Il commento di Paul Hembery
Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Oggi la strategia è stata fondamentale. Nei primi giri a pieno carico di carburante abbiamo registrato un degrado termico più alto del previsto e questo ha indotto molti a puntare su una strategia di tre soste che, come previsto ieri, sulla carta era la più veloce. E’ stato molto importante monitorare consumo e degrado ed essere rapidi nelle scelte, per adattare la strategia di gara alle circostanze mutevoli”.
I tempi migliori della giornata per mescola:
Medium | Soft | Supersoft | |
Primo | VETTEL 1m18.710s | RICCIARDO 1m18.442s | |
Secondo | HAMILTON 1m18.746s | VERSTAPPEN 1m18.910s | |
Terzo | ROSBERG 1m19.122s | HAMILTON 1m19.452s |
Stint più lunghi della gara:
SOFT | Magnussen | 34 giri |
SUPERSOFT | Grosjean | 23 |
Adesso il circus della Formula Uno va in vacanza in vista del GP del Belgio di fine agosto ma, prima del rompete le righe, la Ferrari disputerà qualche giorno di test a Fiorano (MO) con gli pneumatici che si utilizzerano nel 2017, una vera rivoluzione.