ETRMA: AUTOMOTIVE SKILLS COUNCIL PROSEGUE CON SUCCESSO NELLA SUA AZIONE.
Il 28 gennaio 2015, lo Skills Automotive Council ha partecipato con successo al suo primo Networking Event “Crescita e occupazione”, tenutosi presso il Comitato europeo economico e sociale a Bruxelles. L’iniziativa, co-finanziata dalla Commissione Europea, e compresa nell’ambito del Progress Programme è parte delle conclusioni della relazione CARS2020 che pone le basi per un quadro normativo concreto per l’industria automobilistica verso i prossimi decenni. “Lo Skills Council Automotive aiuterà ad anticipare in maniera più efficace le competenze attuali e le future esigenze di tutto il settore automobilistico. Contribuirà inoltre ad affrontare la carenza di competenze e capacità, concentrandosi sulla creazione di occupazione, riqualificazione e trasformazione di posti di lavoro nel settore automobilistico”, ha annunciato Paul Schockmel, CEO di CLEPA. CLEPA, leader del progetto, sarà impegnata per 18 mesi insieme ai suoi partner industriAll ed ETRMA per creare una piattaforma europea in grado di plasmare le politiche europee per l’occupazione. Il primo evento di networking ha avuto lo scopo di individuare i giusti partner nei diversi paesi europei e i membri potenziali di Skills Council: i rappresentanti delle Associazioni Nazionali e loro membri, alleanze di competenze, agenzie di collocamento e nazionali, i cluster, e istituti di ricerca. “I lavoratori sono al centro di questo sviluppo tecnologico e di produzione – sottolinea Triangle, vice segretario generale di industriAll – hanno il diritto di essere addestrati e qualificati in modo che abbiano le competenze e le qualifiche giuste per lavorare nella compagnia del futuro”. “La disoccupazione rimane una spina nel fianco per molti governi e una piaga per le giovani generazioni, e quindi il lavoro di questo consiglio di competenze per il settore automobilistico risulta ancora più importante. Questo è solo l’inizio del processo e non vediamo l’ora di avviare una proficua collaborazione per la creazione di un pool di esperienze e competenze che ci aiuterà nelle nostre sfide future del mercato del lavoro ” conclude Fazilet Cinaralp, Segretario Generale di ETRMA.
I prossimi eventi di networking si terranno a Parigi il 24 giugno ed a Roma il primo ottobre 2015. mentre la conferenza finale si terrà a Bruxelles nel febbraio 2016.