Equilibratrici diagnostiche CEMB: ER100evo e ER90evo nuovi top di gamma
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Dopo l’anteprima alla fiera di Bologna, entrano ufficialmente nella gamma CEMB le versioni rinnovate delle equilibratrici top ER100 ed ER90.
Non solo una semplice modifica estetica. Con i nuovi modelli ER100 EVO ed ER90 EVO CEMB lancia sul mercato un rivoluzionario laser scanner per il rilevamento automatico di distanza e diametro del cerchione. Il nuovo laser, prodotto internamente, garantisce una maggior precisione e robustezza, oltre ad una indicazione molto più visibile del punto esatto di applicazione dei pesi adesivi rispetto ai laser tradizionali oggi utilizzati nel mercato delle equilibratrici.
ER100 EVO ed ER90 EVO saranno inoltre complete dell’innovativo software AutoAdaptive Mode e del programma One Plane Balancing, entrambi studiati per massimizzare la produttività.
AutoAdaptive Mode acquisisce peso e dimensioni della ruota da equilibrare e ricalcola il valore di tolleranza tale da annullare ogni vibrazione percepita sul volante assicurando il maggior comfort possibile alla guida.
Il programma One Plane Balancing propone invece un unico piano ideale di correzione, dove è possibile equilibrare la ruota con un unico contrappeso minimizzando sia lo squilibrio statico che il dinamico e permettendo un enorme risparmio di tempo di equilibratura.
ER100evo
La nuova equilibratrice diagnostica
Completamente rinnovata, l’equilibratrice top di gamma CEMB, misura in pochi secondi e senza alcun intervento dell’operatore dimensioni, squilibrio, eccentricità interna ed esterna della ruota e del cerchio, profondità del battistrada e conicità.
-
Design ergonomico
- La nuova equilibratrice CEMB ER100 EVO presenta un’estetica completamente rinnovata, mantenendo però tutti i vantaggi di ergonomia della gamma ErgoFast. La linea di equilibratrici ErgoFast nasce per garantire all’operatore le migliori condizioni di lavoro. Ogni utensile al proprio posto, massima accessibilità all’interno del cerchio, accessori a portata di mano e monitor touch sono solo alcuni dei vantaggi studiati per i nostri utilizzatori.
-
3D Laser Scan
- – Sistema touchless di misura distanza e diametro della ruota che, combinata con il laser radiale esterno per la misura della larghezza, rileva con precisione tridimensionale le dimensioni di qualsiasi profilo, anche il più complesso; nessun intervento da parte dell’operatore.
– Sofisticata tecnologia che accelera il processo di acquisizione dei dati senza penalizzare affidabilità e precisione.
– Puntatore laser dotato di maggiore luminosità che garantisce un’assoluta accuratezza durante la fase di correzione grazie ad una chiara indicazione del punto di applicazione dei contrappesi.
– Massima robustezza dei materiali per un utilizzo prolungato nel tempo e nessuna esposizione di parti meccaniche in movimento e conseguente riduzione dei rischi di danneggiamento
– Facilità di manutenzione
-
Side Laser
- Due laser a ore 12 indicano con precisione il posizionamento dei pesi a molletta. Con questi precisi riferimenti viene eliminata qualunque possibilità di errore nel posizionamento dei contrappesi.
-
Diagnosi geometrica della ruota
- Spesso le vibrazioni di una ruota non dipendono dallo squilibrio, ma da una difformità geometrica della stessa.
ER100 EVO in un solo lancio di pochi secondi, contestualmente allo squilibrio, restituisce i valori di eccentricità pneumatico e cerchio. L’utilizzatore, avvertito da un avviso a schermo, sarà informato quando il valore di eccentricità totale supera la tolleranza massima ammissibile. Nel caso in cui la tolleranza sia superata, spingendo un solo tasto, potrà entrare nella pagina relativa e conoscere il miglior posizionamento reciproco pneumatico/cerchio per portare l’eccentricità totale in tolleranza.
Se richiesto dall’operatore, nello stesso ciclo di misura, tramite scansione laser, ER100 EVO può fornire anche il valore di conicità e profondità del battistrada.
La macchina permette inoltre la misurazione dei valori di eccentricità del solo cerchio. Due scansioni separate sulle due sedi del tallone permettono di conoscere la vera influenza della geometria del cerchio sull’eccentricità totale. -
One plane balancing
- Permette di eliminare lo squilibrio statico e dinamico con un unico contrappeso, indicandone l’esatto punto di applicazione all’interno del cerchio. Se, al termine del lancio, la macchina rileva che è possibile correggere entrambi gli squilibri con un solo peso, propone in automatico la correzione con OPB. Una vera rivoluzione nell’equilibratura delle ruote che porta ad un enorme risparmio di tempo, a tutto vantaggio della produttività.
-
AutoAdaptive Mode
- L’innovativo sistema di ricalcolo delle tolleranze AutoAdaptive Mode si basa sul calcolo del valore limite di squilibrio residuo corrispondente a una vibrazione percepita accettabile. Per ogni singola ruota da equilibrare, il software AutoAdaptive ne acquisisce peso e dimensioni e ricalcola il valore di tolleranza tale da annullare ogni vibrazione percepita sul volante assicurando il maggior comfort possibile alla guida e, unitamente al programma OPB, garantire un significativo risparmio di tempo durante il processo di equilibratura.
ER90 EVO
La nuova equilibratrice senza contatto e senza lancio di controllo
La nuova ER90 EVO rileva automaticamente le dimensioni della ruota senza alcun intervento da parte dell’operatore e fornisce un’indicazione chiara e precisa del posizionamento dei contrappesi sia adesivi sia a molletta.
Design ergonomico
La linea di equilibratrici ErgoFast nasce per garantire all’operatore le migliori condizioni di lavoro. Ogni utensile al proprio posto, massima accessibilità all’interno del cerchio, accessori a portata di mano e monitor touch sono solo alcuni dei vantaggi studiati per i nostri utilizzatori.
3D Laser Scan
– Sistema touchless di misura distanza e diametro della ruota che, combinata con il laser radiale esterno per la misura della larghezza, rileva con precisione tridimensionale le dimensioni di qualsiasi profilo, anche il più complesso; nessun intervento da parte dell’operatore.
– Sofisticata tecnologia che accelera il processo di acquisizione dei dati senza penalizzare affidabilità e precisione.
– Puntatore laser dotato di maggiore luminosità che garantisce un’assoluta accuratezza durante la fase di correzione grazie ad una chiara indicazione del punto di applicazione dei contrappesi.
– Massima robustezza dei materiali per un utilizzo prolungato nel tempo e nessuna esposizione di parti meccaniche in movimento e conseguente riduzione dei rischi di danneggiamento
– Facilità di manutenzione
Side Laser
Due laser a ore 12 indicano con precisione il posizionamento dei pesi a molletta. Con questi precisi riferimenti viene eliminata qualunque possibilità di errore nel posizionamento dei contrappesi.
Sonar EMS per la misura dell’eccentricità radiale
Le vibrazioni generate da un’eventuale eccentricità radiale non dipendono dallo squilibrio della ruota. ER90 EVO consente in un solo rapido lancio di rilevare tutte le cause di vibrazioni. Il sonar EMS, fornito di serie, rileva l’eccentricità della ruota al decimo di millimetro, consentendo una diagnosi accurata in tempi ridottissimi.
OPB: One plane balancing
Permette di eliminare lo squilibrio statico e dinamico con un unico contrappeso, indicandone l’esatto punto di applicazione all’interno del cerchio. Se, al termine del lancio, la macchina rileva che è possibile correggere entrambi gli squilibri con un solo peso, propone in automatico la correzione con OPB. Una vera rivoluzione nell’equilibratura delle ruote che porta ad un enorme risparmio di tempo, a tutto vantaggio della produttività.
AutoAdaptive Mode
L’innovativo sistema di ricalcolo delle tolleranze AutoAdaptive Mode si basa sul calcolo del valore limite di squilibrio residuo corrispondente a una vibrazione percepita accettabile. Per ogni singola ruota da equilibrare, il software AutoAdaptive ne acquisisce peso e dimensioni e ricalcola il valore di tolleranza tale da annullare ogni vibrazione percepita sul volante assicurando il maggior comfort possibile alla guida e, unitamente al programma OPB, garantire un significativo risparmio di tempo durante il processo di equilibratura.