EQUA Aq di Emissions Analytics
Un indice che rivela le reali emissioni inquinanti di NOX dei veicoli, al di là degli Standard Euro. Uno strumento che può accelerare il processo evolutivo verso un ambiente meno inquinato in molte città, come Londra insegna
Emissions Analytics, società indipendente specializzata nella misurazione degli inquinanti regolamentati, inclusi CO, CO2, NO, NO2, NOX, di tutti gli idrocarburi totali e del particolato, ha istituito l’indice EQUA Aq (Qualità dell’aria). EQUA Aq fornisce dati affidabili sulle emissioni di NOX dei veicoli, misurate in condizioni reali, con test su strada, e non simulate in laboratorio. Le informazioni sono consultabili gratuitamente sul sito http://it.EQUAindex.com/qualita-dellaria.
Gli ossidi di azoto (NOX) sono nocivi per la salute e la soglia massima di emissione per i veicoli, sempre più restrittiva, è regolamentata dagli standard Euro. Attualmente i test ufficiali per la misurazione delle emissioni inquinanti dei veicoli vengono condotti in laboratorio. In questo modo i risultati dei livelli di emissioni non si dimostrano del tutto attendibili perché vengono sottovalutate le reali condizioni di guida su strada. Non è chiaro quanto potrà essere realistico anche il nuovo test ufficiale RDE (Real 1 Driving Emissions) , effettivo dal 2018, anche perché non sarà obbligatorio per tutte le nuove auto in vendita fino a settembre 2019. RDE fornirà solo un giudizio di promozione o bocciatura ai consumatori e non un sistema di rating su più livelli, diversamente dall’indice EQUA che permette di confrontare le auto più dettagliatamente.
Le prove condotte per determinare EQUA Aq, eseguite in condizioni di guida normali, standardizzate ed esattamente ripetibili, forniscono risultati molto precisi. Per ottenere il massimo livello di affidabilità dei risultati, EQUA Aq utilizza uno specifico dispositivo di misurazione delle emissioni, impiegato anche dai normatori: il PEMS, Portable Emission Measurement Systems.
EQUA Aq, un buon misuratore per la lotta contro l’inquinamento urbano
EQUA Aq rivela notevoli differenze di performance all’interno della categoria Euro 6. I risultati delle prove mostrano che alcuni veicoli, che sembrerebbero soddisfare lo standard Euro 6 (Tab. Esempi nelle pagine successive), emettono in realtà quantità di NOX fino a 12 volte superiori rispetto a quanto preveda lo standard ufficiale.
Nick Molden, CEO e fondatore di Emissions Analytics
“Va precisato innanzi tutto che lo standard Euro 6 non rappresenta una vera e propria garanzia in termini di emissioni inquinanti. Vogliamo attirare l’attenzione dei consumatori, dei governi e delle città che soffrono di un certo livello di inquinamento: tralasciando per un momento lo standard Euro 6, la classificazione EQUA Aq potrebbe rivelarsi una grande opportunità per offrire una risposta certa alla ormai annosa polemica in materia di motori diesel”, afferma Nick Molden, CEO e fondatore di Emissions Analytics.
“EQUA Aq è uno strumento che può accelerare il processo evolutivo verso un ambiente meno inquinato. Sulla base della classificazione EQUA Aq è possibile filtrare con maggior efficacia il traffico: i sindaci delle principali città possono disporre adesso di uno strumento semplice ed efficace per migliorare la qualità dell’aria, soprattutto in centro. Alcune città che devono affrontare il problema dell’inquinamento mostrano un forte interesse per il nostro sistema di rating. A Londra (https://www.london.gov.uk/press- releases/mayoral/mayors-online-checker-to-help-car-buyers), per esempio, è stata recentemente firmata una collaborazione con Emissions Analytics per ridurre le emissioni al di sotto di una certa soglia entro tre anni”, prosegue Molden.
Risultati chiari, precisi, affidabili e imparziali… talvolta inaspettati
Considerando l’attuale stato di confusione generato da alcuni dati poco attendibili dichiarati da alcuni costruttori auto, diventa alla fine complicato capire quale veicolo scegliere. Nick Molden spiega: “Persiste una confusione generale sulle emissioni inquinanti dei veicoli. EQUA Aq fornisce dati affidabili e imparziali sugli NOX per aiutare i potenziali acquirenti a orientarsi in modo consapevole sulla scelta del veicolo più “ecologically correct”. Siamo onorati di lavorare con i produttori di autoveicoli e con i politici preposti per promuovere i veicoli più puliti secondo le nostre prove e poter quindi migliorare la qualità dell’aria che respiriamo”.
Per garantire l’affidabilità dell’indice EQUA, è stato istituito anche un consiglio di esperti accademici e di settore, che include studiosi provenienti dall’Imperial College e dal King’s College di Londra, dal Consiglio Internazionale della Clean Transportation e dall’Università di Cambridge.
I risultati dei test eseguiti da EQUA Aq mostrano che motori di ogni taglia, compresi quelli di grossa cilindrata (supersized) e i più compatti (downsized), sono in grado di soddisfare lo standard Euro 6 e quindi ottenere un rating “A” (ossia il massimo). Per esempio, la SUV Bentley Bentayaga 6.0 W12 piuttosto che la Rolls-Royce Dawn 6.6 V12, come anche la “piccola” Ford Focus 1.0 EcoBoost da 125 CV, hanno ottenuto il rating massimo per le loro emissioni di NOX.
Stesso discorso vale per i veicoli a 2 o 4 ruote motrici, siano essi alimentati a benzina o a gasolio. Contrariamente all’opinione diffusa, i veicoli a trazione integrale non sono necessariamente più inquinanti di quelli con trazione su singolo assale e i veicoli diesel non emettono sempre più NOX di quelli a benzina. Complessivamente, il 48% dei modelli a quattro ruote motrici si posiziona nel miglior rating EQUA (A-C), rispetto al 28% dei veicoli a due ruote motrici. In concreto, modelli come Audi Q2 2.0 TDI Quattro, Porsche Panamera 4.0 V8 e Volkswagen Tiguan 2.0 TDI 4Motion sono stati tutti classificati con rating “A” per il positivo valore di emissioni NOX misurate.
Riprende Nick Molden: “Continuiamo a constatare risultati molto incoraggianti da parte di alcuni costruttori di automobili, come per esempio Volkswagen. Questo dimostra che i nuovi motori diesel possono risultare altrettanto puliti sia in condizioni di guida normale sia nelle prove di laboratorio ufficiali. Tuttavia, ci sono ancora alcuni veicoli che non raggiungono gli stessi risultati ottenuti durante le prove ufficiali di laboratorio, se testati su un effettivo percorso stradale”.
Esempi – Diesel Euro 6:
Esempi – Benzina Euro 6:
Spiegazione degli indici:
EQUA Aq identifica chiaramente il livello di NOX emesso da un veicolo su una scala da A (il più basso) a H (il più alto).
I risultati in termini di NOX di più di 500 modelli sono attualmente disponibili all’indirizzo web http://it.EQUAindex.com/qualita-dellaria. Il database continua a crescere e i risultati di molti nuovi modelli vengono costantemente aggiunti all’elenco.