Ecopneus al MECSPE di Parma con il progetto Tyreplast: da gomma riciclata a compound
Grazie al nuovo progetto Tyreplast, promosso da Ecopneus e Idea Plast, si potranno utilizzare in innumerevoli settori nuovi compound. Dall’unione di plastica e pneumatici fuori uso (Tyre-plast appunto) è possibile coniugare prestazioni, qualità e sostenibilità ambientale, valorizzando le caratteristiche insonorizzanti ed antivibrazionali di due risorse dagli innumerevoli vantaggi: il polverino di gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso e le materie termoplastiche.
Materiali innovativi, duttili e dalle peculiarità uniche potranno essere al servizio dell’industria in molti settori come, ad esempio, per l’automotive, zootecnica, articoli tecnici, arredo urbano, settore edile e molti altri ancora.
Dal recupero dei PFU al polverino di gomma riciclata
Progetto Idea Plast: sviluppo di miscele polimeriche caricate con polverino da pneumatico fuori uso (PFU)
L’esigenza di Ecopneus era di introdurre nel mercato dei termoplastici l’utilizzo del polverino ottenuto dal recupero dei pneumatici fuori uso, incentivandone l’uso e incrementando la percentuale di materiale utilizzato recuperato dal processo di riciclo del pneumatico fuori uso. L’ inserimento nel mercato di nuovi prodotti da riciclo con benefici sia per il mercato che per l’ambiente.
La soluzione
Partendo dall’idea esposta, si è eseguita un’iniziale analisi di mercato per valutare l’effettivo interesse da parte di potenziali utilizzatori all’introduzione di questi nuovi materaili all’interno, sia della filiera produttiva che degli utilizzatori finali, contattandoli e organizzando incontri conoscitivi. Una volta valutati i reali interessi del mercato, si è sviluppata l’attività di ricerca e creazione dei materiali, analizzando le caratteristiche migliori per famiglia di materie plastiche, tipologia di polverino e additivi e creando i diversi materiali che sono state poi caratterizzati analizzando le proprietà meccaniche e i parametri di processo. Grazie all’estrusione seguitata dallo stampaggio ad iniezione si è arrivati ad un risultato soddisfacente per le varie aziende interessate al prodotto finale.
Arena dell’Economia circolare 4.0
Nel corso della fiera il progetto sarà presentato anche all’interno dell’Arena dell’Economia circolare 4.0 venerdi 23 marzo, nel corso del convegno “Economia circolare: percorsi reali di sostenibilità”, con l’intervento alle ore 12 del Responsabile Innovazione di Ecopneus Daniele Fornai dal titolo “Prodotti innovativi realizzati con gomma riciclata e materiali termoplastici: il progetto “Tyreplast”.