Eco Tyre: grande raccolta a Revello di PFU agricoli
In occasione di Let’s Clean Up Europe, la giornata dedicata alla sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti in natura, si è registrato un grande successo a Revello (CU), con oltre 2.500 pezzi raccolti, per un totale di ben 25.000 kg di PFU agricoli. Il comune di Revello, a fianco del Consorzio EcoTyre, ha raccolto pneumatici di tutte le dimensioni, provenienti da camion, trattori e macchine agricole, per un totale di oltre 2.500 pezzi, e 25 tonnellate. Come si può spiegare un simile quantitativo? In agricoltura gli PFU vengono spesso utilizzati per altri usi, come l’ancoraggio per le coperture dei silos orizzontali destinati al deposito di merci e prodotti granulari sfusi. Le gomme giunte a fine vita sono state caricate sui mezzi di EcoTyre, e mandati presso gli impianti di trattamento. EcoTyre ha pensato questa raccolta straordinaria (nell’ambito del progetto PFU ZERO) con finalità specifiche di sensibilizzazione verso gli agricoltori, perchè, se correttamente gestita, la maggior parte degli PFU viene triturata per produrre il “granulato di gomma”, un materiale di riciclo che può essere riutilizzato in una molteplicità di forme: nei sottofondi stradali, nel rivestimento di piste di atletica, di aree gioco per bambini e molto altro. La restante parte è, invece, destinata al recupero energetico. “Abbiamo aderito con entusiasmo a questo progetto del Comune di Revello- sottolinea Enrico Ambrogio, Presidente di EcoTyre – Il mondo agricolo, infatti, è stato coinvolto in prima linea nella raccolta straordinaria di PFU e ha dato un contributo fondamentale. Questa iniziativa rientra tra le nostre attività volte alla sensibilizzazione dei cittadini. I PFU, infatti, se gestiti correttamente, sono una vera e propria risorsa in quanto possono essere recuperati al 100% e reimpiegati in numerosi utilizzi”. “Questo progetto con EcoTyre – comferma Giuseppe Felice Crosetti, Assessore all’Ambiente del Comune di Revello – è stato un’ottima opportunità per il nostro Comune. Il servizio, infatti, completamente gratuito per i cittadini, ha riscosso un grande successo”.