Ecco i vincitori dei Reifen Innovation Awards 2016
Bridgestone e Michelin sono tra i vincitori dei premi per l’innovazione per i migliori prodotti e servizi al commercio conferiti in occsasione di Reifen Essen da Messe Essen e dalla Federazione tedesca dei venditori di pneumatici e vulcanizzati. Bridgestone e Michelin hanno vinto nella categoria “Tecnologia e Prodotti”. Il premio “Concetti di Servizio e Ottimizzazione dei Prodotti” è andato a 4JET Technologies di Alsdorf. Corghi, invece, ha vinto la categoria “Servizio per autoveicolo”. Bridgestone ha ricevuto il premio per merito dei suoi pneumatici DriveGuard ed il loro sistema d’emergenza run-flat. Grazie alle più innovative tecnologie ed ai più nuovi materiali, un veicolo che dispone dei DriveGuard può procedere per 80 chilometri ad una velocità di 80kmh, anche dopo una foratura. Sempre nella categoria “Tecnologia e Prodotti” ha vinto Michelin con il suo X LINE ENERGY TRIPLE A. Michelin è stata la prima a introdurre sul mercato uno pneumatico per asse motore per camion con efficienza di carburante di classe A. Nella categoria “Concetti di Servizio e Processi di Ottimizzazione” la vittoria è andata a 4JET Technologies per SCANNECT, In occasione di Reifen, 4JET ha presentato la prima soluzione che fornisce allo pneumatico un codice QR individuale e permanente che può essere letto dalla camera di ogni smartphone. L’azienda ha inoltre sviluppato un processo che consente ai singoli codici QR di essere contrassegnati sullo pneumatico mediante laser. I codici sono incisi nelle pareti laterali degli pneumatici con una protezione duratura contro l’abrasione. Grazie all’elevato contrasto dell’incisione, gli utenti possono leggere il codice con dispositivi di lettura attuali e smartphone. Ciò significa che SCANNECT consente di monitorare semplicemente gli pneumatici in maniera costante durante il loro ciclo di vita. Nella categoria “Servizi per autoveicoli” la vittoria è andata ad Uniformity di Corghi. Una attrezzatura da officina per montaggio gomme che semplifica le operazioni, creando un raccordo tra macchinario e gomma. Inoltre Uniformity conduce anche un processo diagnostico completo della singola ruota e /o dell’intero gruppo di ruote del veicolo. Secondo Corghi riduce i tempi di lavoro di circa il 25% e quindi che nel 50% dei casi le operazioni che venivano fatte in precedenza non saranno più necessari.