Dunlop SportSmart2 Max
Dunlop ha annunciato il lancio del suo ultimo pneumatico per il settore Hypersport.
– Diverse innovazioni rispetto allo SportSmart2
– Progettato per essere maneggevole
– Radicale riprogettazione dell’anteriore.
– I successi Endurance hanno portato le prestazioni ad essere “resistenti per durare”
– Maggiore guadagno in aderenza sul bagnato e tempo di riscaldamento
Progettato per la massima performance su strada, ma con spirito da gomma da gara, l’ultima Dunlop SportSmart2 Max combina le esperienze tratti dal campionato del mondo endurance vinto da Dunlop appunto con lo sviluppo del pneumatico Sport Touring rivoluzionario RoadSmart III.
Il precedente SportSmart2 aveva costruito una solida reputazione per la sua immediata entrata in temperatura. La sostituzione ha dovuto mantenere questo vantaggio, ma impostare un nuovo punto di riferimento per la gestione dei test, il feedback e la bassa usura.
Per raggiungere questo obiettivo, Dunlop si è concentrato su quattro aree di sviluppo:
Rayon Ply and Front Aramid JLB Construction
Utilizzando apprendimenti dal recente pneumatico Sport Touring RoadSmart III, Dunlop ha sviluppato una anteriore radicalmente nuova volta ad ottenere prestazioni sostenute con un tempo di riscaldamento ridotto. Questa costruzione riduce la deformazione del pneumatico causato da forze centrifughe ad alta velocità, soprattutto in angoli di piega, e ha dimostrato di migliorare la durata del pneumatico anteriore di un incredibile 25%. Un’altra considerazione importante per gli ingegneri Dunlop era quella di progettare un pneumatico che offriva una maneggevolezza ottimale da temperature più basse. Questa nuova costruzione da ai piloti fiducia.
Ottimizzazione del profilo anteriore e rivista Transition Sidewall
Lo SportSmart2 precedente era ben considerato per la sua tenuta, ma Dunlop ha voluto fare un passo ulteriore nel migliorare presa e grip per il ‘Max’. Il nuovo profilo offre maneggevolezza e feedback più coinvolti durante l’entrata di curva ed una ridotta tendenza stand-up durante la frenata in curva. Sempre in tema Max, ad altissima velocità in curva il nuovo disegno del bordo laterale intensificato dà maggiore fiducia ad angoli di piega estremi.
Miscela Tri-polimero e alta dispersione di silice Compound
Per migliorare le prestazioni sul bagnato senza danno per il grip, Dunlop ha sviluppato un composto radicale, che è in grado di espandere l’area di contatto per fornire la massima aderenza sul bagnato e freddo. Rispetto al suo predecessore c’è un miglioramento di aderenza sul bagnato del 4%
Posteriore Multi-Tread
Dunlop ‘più forte più a lungo’ è la filosofia che ha portato al successo senza pari nel Campionato Mondiale Endurance FIM. Le moto dotate Dunlop hanno vinto 16 campionati del mondo dal 1994 ed il marchio del pneumatico posteriore Multi-Tread è stato un elemento chiave in queste vittorie. Lo SportSmart2 Max incorpora un composto che fornisce resistenza ed un composto nella spalla alta che fornisce aderenza, per garantire la regolarità di usura e le prestazioni su strada coerenti.
Moto EMEA Marketing Manager, Andy Marfleet, ha elogiato il lavoro del Technology Team Dunlop: “Prendendo gli apprendimenti da una vasta gamma di prodotti da strada e da pista di successo, tra cui lo RoadSmart III, (campione del FIM Endurance World Championship), siamo stati in grado di creare un pneumatico ipersportivo che porta notevoli miglioramenti nel chilometraggio, prestazioni sul bagnato e le offre esilaranti emozioni con precisione di sterzata ”
Lo SportSmart2 Max è ora la pietra angolare di una vastissima gamma di pneumatici hypersport Dunlop. “La nostra ultima gomma da pista GP Racer D212 sarà in vendita nel mese di gennaio, e lo SportSmart2 Max nel mese di febbraio, ciò significa che Dunlop avrà la più innovativa linea di prodotti nel segmento ipersportivo” ha aggiunto Andy.