• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Dunlop presenta il nuovo D213 GP Pro

Editor/22 Jun, 17/1051/0
MotoNews

Dunlop lancia il suo 3° pneumatico Hypersport in soli 6 mesi, il nuovo D213 GP Pro, progettato per piloti professionisti e successore del D212 GP Pro, leggendario vincitore del TT sull’Isola di Man.

 

 

Il D213 GP Pro è pensato per piloti che beneficiano del supporto tecnico di un team e guidano moto con assetto da gara, come dimostrano le nuove tecnologie che Dunlop ha incorporato nel pneumatico.

Nuova struttura avanzata del pneumatico

Dopo il successo dei test in gara, Dunlop ha introdotto la struttura Jointless Belt (JLB) di ultima generazione nel pneumatico anteriore. Questa struttura innovativa presenta 3 tele che controllano la deformazione del pneumatico quando è sottoposto alle forze centrifughe e durante le pieghe ad alta velocità.

La nuova struttura JLB è stata progettata per offrire maggiore precisione e stabilità nelle frenate al limite.  Insieme alla JLB, Dunlop ha introdotto una nuova forma del profilo anteriore. L’abbinamento di queste tecnologie aumenta la zona di contatto, riduce gli sforzi necessari per raggiungere angoli di piega ottimali e migliora la risposta nell’inserimento in curva.

L’uso della tecnologia JLB di Dunlop è stato trasferito anche alla costruzione del pneumatico posteriore.

Opzione Endurance al posteriore

Per il pneumatico posteriore, Dunlop ha deciso di aggiungere l’opzione Endurance alla gamma D213 GP Pro. Forte dei numerosi successi nella storia del Campionato del Mondo FIM Endurance, che ne fanno il costruttore di pneumatici più vincente nella competizione, Dunlop ha trasferito tale esperienza al nuovo pneumatico posteriore con opzione Endurance.

Caratteristica di questo  pneumatico è la tecnologia Dunlop HTC (Heat Control Technology) per il controllo del calore, che aumenta la resistenza del pneumatico grazie a due strati di mescola, uno esterno molto resistente  e uno di base che ottimizza le temperature di esercizio in tutte le stagioni e in tutte le tipologie di tracciato.

Nuovo disegno del battistrada per ottimizzare i tempi di riscaldamento

L’innovativo disegno del battistrada è stato progettato per ottimizzare i tempi di riscaldamento e fornire la massima aderenza in condizioni di asciutto. Anche la rigidità del battistrada è stata ripensata, per un eccellente grip.

Andy Marfleet, Marketing Manager di Dunlop Europa, afferma:

“Il D213 GP Pro si colloca al vertice della gamma Motorsport omologata per la strada, ovvero quei pneumatici scelti da piloti e top team dei campionati Superstock e Supersport per le gare stradali e in circuito. Dunlop offre una gamma di prodotti moderna e innovativa per soddisfare le esigenze di tutti i motociclisti del segmento hypersport”.

I primi ottimi risultati

Nella gara di apertura del CIV National Trophy 600 a Imola, Stefano Casalotti ha ottenuto la vittoria in sella alla sua Yamaha con pneumatici Dunlop D213 GP Pro.

Nella prima tappa del Campionato IDM Supersport al Nürburgring, Kevin Wahr ha conquistato il gradino più alto del podio in entrambe le gare con la sua Yamaha R6, un debutto decisamente vincente per il D213 GP Pro nel principale campionato tedesco.

D213 GPDunlop HTCStefano Casalotti

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Toyo Tires, appuntamento a Creta

22 Jun, 17

F1 GP Azerbaijan 2017 – Vince Ricciardo

22 Jun, 17

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più