• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Dunlop lancia il nuovo Geomax MX33: tecnologie innovative per prestazioni eccellenti su terreni misti

Editor/02 May, 18/1058/0
MotoNews

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

Dunlop ha una presenza molto forte nel Campionato del Mondo FIM di Motocross (MXGP): nel 2017, piloti di grido come Shaun Simpson e Clement Desalle hanno vinto gare in MXGP equipaggiando le loro moto con gomme Dunlop Geomax.

Il Campionato Mondiale di Motocross non rappresenta solo un incredibile palcoscenico per aumentare la visibilità, ma anche un’opportunità di sviluppare nuove soluzioni e tecnologie.
Nel corso dell’ultima stagione, Dunlop ha testato un disegno battistrada migliorato grazie a particolari barre di collegamento tra i tasselli della spalla. Questa soluzione, abbinata a una nuova disposizione dei tasselli, offre una maggiore resistenza quando si percorrono terreni medio-compatti. Particolare resistenza ai tagli è inoltre garantita da una nuovissima mescola. Inserendo queste tecnologie nel Geomax MX33, Dunlop ha creato un pneumatico che offre performance migliorate rispetto al suo predecessore, il vincente Geomax MX3S.

Con la gamma Geomax, Dunlop ha messo alla prova l’esclusiva tecnologia “Progressive Cornering Block Design”, talvolta nota come tecnologia “Block-in-a-Block”, che offre un comportamento molto progressivo in curva, aiuta i piloti a controllare le derapate e regala la sensazione di essere “incollati al terreno”. Per il Geomax MX33, Dunlop ha aggiunto questa tecnologia anche al pneumatico anteriore.

Versatili prestazioni “cross-terrain”

A differenza del suo predecessore che puntava a offrire aderenza sui terreni morbidi, il Geomax MX33 eccelle anche nelle superfici intermedie. Pertanto è progettato non solo per offrire ai piloti professionisti un vantaggio sui terreni misti, ma anche per fornire al crossista una versatile soluzione “multi-terrain”.

Feedback e feeling

Il lavoro effettuato da Dunlop sul Geomax MX33, a stretto contatto con i campioni del MXGP, ha permesso di concentrarsi sul miglioramento delle sensazioni dei piloti, sul comfort e sul controllo.
Dunlop ha lavorato sulla zona dell’apice, sviluppando un pneumatico che flette meno all’aumentare del carico, grazie alla tecnologia AAD (Advanced Apex Design). Dunlop ha inoltre incluso il “Carcass Tension Control System” (Sistema di Controllo di Tensione della Carcassa) per migliorare le sensazioni e il controllo del pilota. Abbinato alla nuovissima mescola a particelle ultrasottili, fornisce un’aderenza migliorata rispetto al predecessore.

“Il nostro impegno nel Campionato del Mondo FIM di Motocross ha aiutato i piloti Dunlop a vincere ai massimi livelli. Ma è un vantaggio reciproco. I top rider ci hanno dato anche un chiaro feedback su ciò che si aspettano da un pneumatico per ottenere le massime prestazioni. Sono proprio questi spunti che ci hanno portato a concentrarci sull’aumento della versatilità del Geomax MX33 e a introdurre una novità nel mercato: un pneumatico adatto sia per condizioni di terreni morbidi che intermedi”, ha dichiarato Roberto Finetti, Motorcycle Manager di Dunlop Italia.

Il lancio del Geomax MX33 completa la gamma di pneumatici per motocross. Il Geomax MX12, lanciato di recente, è perfetto per condizioni di sabbia e fango, mentre il Geomax MX52 si è dimostrato vincente nelle condizioni dei terreni medio-duri.

Il Geomax MX33 è disponibile in 6 misure all’anteriore e 11 al posteriore. Tutte le misure saranno introdotte sul mercato entro il mese di giugno.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Il marchio Giti sbarca in Italia anche per il...

02 May, 18

Goodyear Vector 4Seasons SUV Gen-2 vince il test...

02 May, 18

Related Posts

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

dal Web...

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti dal b2b...

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042