DUNLOP AFFILA LE ARMI IN VISTA DEL GP DI SAN MARINO
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Il Gran Premio di San Marino, che si correrà questo weekend sul circuito di Misano Adriatico, vedrà una Dunlop particolarmente impegnata nel reparto gomme. La casa inglese, infatti, prosegue nel suo programma di sviluppo grazie alla creazione di due nuove coperture specifiche per la Moto2 che permetteranno ai piloti la scelta di una nuova opzione sia allìanteriore, sia al posteriore. Questi nuovi pneumatici sono l’evoluzione della gamma già in funzione (anche se utilizzano lo stesso composto nella loro struttura) e prendono il nome di “Medio2” per quanto riguarda l’anteriore e “Medio3” per il posteriore e sono stati provati su molti tracciati come Jerez, Valencia, Almeria, Paul Ricard, Brno, Mugello e Montmelò. Queste prove hanno dato esiti molto interessanti a Dunlop che ha quindi deciso di proporre queste gomme per l’appuntamento del GP di San Marino, dodicesima prova del MotoMondiale.
Il circuito “Marco Simoncelli” di Misano: questa pista presenta dieci curve a destra e sei a sinistra ma la sua peculiarità è la temperatura dato che tra la mattina e il pomeriggio può variare di parecchi gradi, anche per il fatto di essere molto vicina al mare. A differenza della Moto2, i piloti della Moto3 avranno a disposizione la stessa scelta del GP di Gran Bretagna, quando la scelta delle gomme medie fu quella nettamente più apprezzata.
Moto2
Gomme da pioggia: I piloti avranno tre inoltre set di gomme da bagnato con una serie supplementare a disposizione per ogni sessione che verrà dichiarata bagnata.
Pressione e temperature: per Misano, Dunlop ha dato valori di pressione corrente calda alle squadre di 2,2-2,6 bar per i pneumatici anteriori, la stessa pressione che si trova quindici metri sotto il livello del mare. “Dopo gli ottimi risultati di Silvertsone ci trasferiamo a Misano. Sappiamo che per il GP di San Marino le condizioni meteorologiche possono essere un fattore importante, – ha analizzato Clinton Howe, Operations Manager Motorcycle Grand Prix – in modo da avere un pneumatico posteriore come il 9855 disponibile in Moto2 è un must, grazie alla sua ampia gamma di lavoro. Sarà bello vedere finalmente il nuovo fronte ‘2’ e il nuovo retro ‘3’ svolgere in una situazione di gara dopo i molti molti chilometri di test. Da qui si può continuare con il futuro sviluppo della gamma di Moto2 “.