Dovizioso vince il Gp di San Marino a Misano 2018
Il Gp targato Octo di San Marino e Riviera di Rimini 13°round del campionato del Mondo di MotoGp 2018, incorona Dovizioso si può dire nel suo Gp di casa. Il team Ducati ha visto sfiorare la doppietta sul podio con Lorenzo caduto verso la fine della gara. Secondo Marquez e terzo Cal Crutchlow.
Dovizioso è partito bene dalla quarta posizione sulla griglia passando al secondo posto nel primo dei 27 giri pomeridiani, nascosto proprio dietro a Jorge Lorenzo (Ducati Team / Michelin) che si era qualificato in pole con uno sforzo di 1’31.629.
Al 6 ° giro, correndo sulle Michelin Power Slicks di media mescola sia all’anteriore sia al posteriore, Dovizioso ha finalmente trovato il modo di superare il suo compagno di squadra che aveva optato per lo stesso abbinamento di pneumatici.
L’italiano ha poi approfittato del recupero per il secondo posto che ha visto duellarsi Lorenzo e Márquez per pubblicare una sequenza di giri veloci e liberare i suoi inseguitori. Per la nona volta, ha stabilito un nuovo record sul giro di gara per il tracciato (1m32.678s) che ha migliorato il precedente giro migliore tenuto da Dani Pedrosa (1m32.979s). Lorenzo (1’32.849) e Márquez (1’32.891) hanno entrambi migliorato il benchmark dei rispettivi team.
Al 26 ° giro, mentre era in seconda posizione, Lorenzo è caduto proprio davanti a Márquez per tenere sotto pressione Dovizioso che ha battuto il secondo sulla linea con un margine di 2,8 secondi.
Girando con le Power Slicks medie e dure, rispettivamente all’anteriore e al posteriore, lo spagnolo non è mai stato in grado di sfidare per la vittoria Il Dovi, ma ha fortunatamente intascato i punti che lo hanno premiato secondo e per andare più lontano in cima alla classifica provvisoria dei piloti.
Cal Crutchlow terzo (e miglior Team Rider Indipendente), a più di sette secondi.
Alex Rins (Ecstar Suzuki / Michelin) è arrivato quarto, davanti a Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP / Michelin) e Pedrosa.
Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP / Michelin) non è riuscito a finire più in alto del settimo posto in casa, mentre Andrea Iannone (Ecstar Suzuki / Michelin), Alvaro Bautista (Angel Nieto Team / Michelin) e Johann Zarco (Monster Yamaha Tech3 / Michelin) hanno completato la top 10 del giorno.
La gara italiana ha visto il campo optare per sei diverse combinazioni di pneumatici:
– 3 cavalieri su morbido / morbido (anteriore / posteriore)
– 1 cavaliere su morbido / medio
– 5 cavalieri su medio / medio
– 11 cavalieri su medio / morbido
– 5 cavalieri su duro / medio
– 1 cavaliere su duro / duro
Il vantaggio di Márquez nella caccia al titolo è ora di 67 punti. Dovizioso è passato al secondo posto con 154 punti, seguito da Rossi (151 punti).