DONINGTON è PRONTA AD OSPITARE LO SHOWDOWN A SEI FINALE PER IL CAMPIONATO BSB.
I precedenti round della serie 2014 BSB ci hanno regalato alcune vere sorprese, con ad esempio diversi debuttanti direttamente sul podio, e lasciando completamente aperta la lotta per i primi sei posti dello showdown che si decideranno nell’ultimo weekend di gara a Donington.
La pista è una di quelle preferite sia dai tifosi che dai piloti, con due sezioni ben distinte. La prima parte, quella più spettacolare, prevede una serie di curve veloci alternate ad alcune più sinuose caratterizzate da diversi saliscendi prima di un finale più lento con diverse curve da frenata e ripartenza prima dei due tornanti finali nei quali la velocità tocca i minimi e nei quali c’è ampia possibilità di sorpasso. La morbida mescola SC0 al posteriore è stata utilizzata con buoni risultati nel round 2013 WSBK a Donington, e Pirelli si aspetta di vederla favorita in questo fine settimana, sempre che le temperature lo consentano. Sono quattro i piloti che si sono assicurati il posto nello showdown: Shane Byrne, Josh Brookes, Ryuichi Kiyonari,Tommy Bridewell.
Dan Linfoot e Chris ‘Stalker’ Walker devono ancora garantirsi i due posti finali, ma se uno dei due non riuscisse a finire la gara rischeirebbe il posto ai danni di Stuart Easton e James Ellison. L’anno scorso a Donington Park Alex Lowes ha ottenuto una doppia vittoria che l’ha portato alla vittoria del campionato, con Byrne, Bridewell e Ellison assieme a lui sul podio. L’uomo più veloce del weekend però era stasto James Westmoreland che aveva assicurato la prima pole position per la BMW nella serie, e il giro più veloce in entrambe le gare. L’ex pilota della British Superbike e Campione del Mondo Superbike in carica Tom Sykes ha un ottimo feeling con il circuito di Donington Park, avendoci vinto le ultime quattro gare. Sykes da uno spaccato di ciò che serve per vincere su quella pista; “Per me Donington Park è un posto speciale. Innanzitutto perchè è dove ho ottenuto la mia prima doppietta in WSBK e, in secondo luogo, è il mio circuito preferito di tutto il Regno Unito – non solo per il pubblico di casa, ma anche per il luogo stesso. È un circuito molto pesante sui freni e può essere molto esigente con le gomme. C’è bisogno di grip lungo tutta la gara e guardare in avanti. Una curva si raccorda con un’altra e se ne prendi una nella maniera sbagliata rischi di sbagliare la linea per le successive tre, o quattro. Tutto ciò può costare a caro prezzo a livello di tempo e posti fino a fine gara”.”La mescola SC0 attuale è stata utilizzata con grande successo all’inizio del suo sviluppo durante la gara 2013 WSBK di Donington – ha commentato il Direttore Sportivo Pirelli UK Jason Griffiths -. Questo tracciato può essere molto esigente in termini di vita del pneumatico. I regolamenti BSB non consentono l’uso degli stessi pacchetti di elettronica, ma le distanze di gara sono leggermente più corte quindi è possibile che la vittoria di Tommy Bridewell sarà ripetuta a Donington. I piloti Superbike avevano accesso a due comprovate soluzioni vincenti di corsa al posteriore che sicuramente hanno aggiunto un interessante dimensione alla battaglia per la vittoria di quest’anno”.