Dall’ETRMA arrivano i dati statistici 2017. Non molto incoraggianti…
L’associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma ha pubblicato le statistiche sintetiche delle vendite dei suoi membri per l’anno 2017 e l’ultimo trimestre del 2017.
Complessivamente, numeri piuttosto stabili in ogni settore, generalmente sono percepibili piccoli aumenti anche se il settore agricolo segna un calo drastico per il quarto anno consecutivo.
Per quanto riguarda l’ultimo trimestre del 2017, solo gli pneumatici di consumo hanno mostrato una variazione positiva.
Vettura e T.L.
Un piccolo calo nel mercato del ricambio e un piccolo aumento dell’equipaggiamento originale, le vendite di pneumatici ai consumatori da parte dei membri di ETRMA rimangono generalmente stabili. Contestualmente al mix tra pneumatici invernali ed estivi, è interessante notare il leggero aumento delle vendite di pneumatici invernali nonostante un inverno generalmente mite finora.
Autocarro
Per quanto riguarda il segmento di sostituzione degli pneumatici per autocarri, nonostante le vendite dei membri ETRMA non hanno subito variazioni nel particoloare l’ultimo trimestre è stato abbastanza negativo.
Settore Agricolo
“Tutto sommato, il quadro dipinto dal 2017 per il nostro settore è di stabilità, come previsto al all’inizio dell’anno”, ha detto la signora Cinaralp, segretario generale di ETRMA” tuttavia, le performance continuano con un andamento delle vendite negativo da parte dei membri nel segmento degli pneumatici agricoli, soprattutto a causa delle importazioni in continuo aumento”.
Le Importazioni di pneumatici agricoli da paesi al di fuori dell’UE è aumentato nei primi 10 mesi del 2017: (+ 13%), in particolare dalla Cina (+ 9%) e dall’India (+ 7%) – quest’ultima detiene quasi il 40% di tutte le importazioni di pneumatici agricoli.