e-cube Blue by Hankook
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Si allarga la gamma e-cube Blue pensata per il traffico a lunga percorrenza. Presentata in anteprima al recente Salone Internazionale dei Veicoli Commerciali IAA, si caratterizza per il contrassegno A per la resistenza al rotolamento su tutte le posizioni dell’assale. La lunga percorrenza si associa al risparmio di carburante.
Soluzione completa
Al conosciuto e-cube Blue TL20 si aggiunge un nuovo assale sterzante (e-cube Blue AL20) e un assale di guida (e-cube Blue DL20). Questa soluzione completa per le lunghe percorrenze assicura un sensibile risparmio di carburante, che i tecnici Hankook valutano in un 8 percento. Il risparmio si accoppia inoltre a una maggiore durata, che può raggiungere un +55 per cento rispetto ai prodotti abitualmente in commercio.
Il battistrada
Risparmi notevoli dovuti anche al particolare disegno del battistrada, studiato per ciascuna posizione dell’assale e che non va a compromettere le caratteristiche di frenata e trazione. I blocchi nervati centrali dell’e-cube Blue AL20 si sostengono tra loro, mentre il disegno scalare del solco più grande conferisce un sostegno extra su ciascun lato. Particolarmente chiuso il disegno della nervatura delle spalle.
Il battistrada degli pneumatici per assali sterzanti e-cube Blue DL20 è caratterizzato da un disegno a quattro blocchi della grande costola centrale. La disposizione in offset su entrambi i lati consente un reciproco supporto per ottimi risultati di trazione. Inoltre gli intagli extra a media profondità abbinati alle barre di collegamento nella parte aperta della spalla contribuiscono a migliorare la trazione.
Contorno extralarge per il già apprezzato e-cube Blue TL20 in cui gli intagli multipli aggiunti nella costola centrale contrastano l’usura irregolare.
La mescola
Tutti i modelli e-cube Blue sono realizzati in una mescola di concezione innovativa con molecole altamente strutturate di nero di carbone. Innovativo anche il processo Hankook di miscelazione IMS (Innovative Mixing System) che determina una distribuzione particolarmente uniforme del nero di carbone e delle molecole della gomma nella mescola. Mentre la brevettata Teoria del Contorno Controllo di Rigidità (SCCT) consente una distribuzione uniforme della pressione all’interno del pneumatico.