Continental Tyres: installazione della prima macchina dell’ impianto Greenfield Tire Plant a Rayong, in Tailandia
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Hannover, Germania / Bangkok, Tailandia, 15 marzo 2018. Continental ha festeggiato il 15 marzo l’installazione della sua prima macchina nel nuovo stabilimento di produzione di pneumatici a Rayong, in Tailandia. Circa 180 ospiti, rappresentanti del Ministero dell’Industria, Duangjai Asawachintachit, Segretario Generale del Consiglio di Investimento tailandese, così come i manager Continental, il team di progetto locale, i fornitori, i rivenditori e i rappresentanti delle istituzioni accademiche si sono riuniti sul posto per partecipare alla cerimonia.
La Calendering machine non è solo la prima, ma con una lunghezza di quasi 100 metri, è anche una delle macchine più grandi della fabbrica. Le opere civili e il processo di installazione della macchina sono in linea con i tempi previsti e saranno seguiti dall’inizio ufficiale della produzione nel 2019.
- La fase di installazione della macchina inizia solo quattro mesi dopo la posa della prima pietra
- Il Greenfield sarà equipaggiato con tecnologie avanzate per la produzione di pneumatici
- Investimenti di circa 250 milioni di euro creeranno circa 900 nuovi posti di lavoro fino al 2022
Nikolai Setzer, membro del comitato esecutivo di Continental
“L’investimento nell’impianto di pneumatici Greenfield in Tailandia è parte integrante della nostra strategia di crescita denominata Vision 2025. La combinazione di ingegneria tedesca innovativa combinata con capacità produttive tailandesi locali garantisce la produzione di pneumatici di altissima qualità che i consumatori thailandesi e asiatici stanno cercando, quindi adempiamo alla nostra filosofia :”Nel mercato, per il mercato”. Il ritmo con cui lo sviluppo delle infrastrutture sta accelerando sulla costa orientale è incoraggiante per noi. Pertanto, vorremmo ringraziare il governo thailandese, il Ministero dell’Industria e la Thai Board of Investment per il sostegno finora fornitoci”, ha sottolineato Nikolai Setzer, membro del comitato esecutivo di Continental e responsabile della divisione pneumatici.
La società tedesca Continental vanta oltre 140 anni di know-how nella produzione di pneumatici e tecnologie di produzione avanzate per Rayong. Greenfield avrà i migliori standard di efficienza energetica della rete globale di produzione di pneumatici. Tutte le macchine sono dotate di tecnologia per processi di produzione sostenibili. Una maggiore automazione dei processi di logistica e movimentazione garantirà un ambiente di lavoro ergonomico per i futuri dipendenti.
Bernhard Trilken, Vicepresidente senior Manufacturing PLT e Tire Logistics
“L’impianto di pneumatici Greenfield a Rayong è il settimo stabilimento Greenfield dal 1998 e espande l’attuale rete globale di produzione di Continental’s Tire Division che è di 19 impianti di pneumatici in 16 paesi a 20 stabilimenti in 17 paesi nel 2019. Portiamo non solo nuove tecnologie, ma anche la cultura del nostro personale aziendale in Tailandia, rappresentata dai nostri valori fondamentali “Fiducia, Passione per vincere, libertà di agire e l’uno per l’altro”, validi a livello globale. Continental intende anche essere un datore di lavoro leader nella regione di Rayong. Per raggiungere questo status, spendiamo circa tre milioni di euro (117 milioni di Baht thailandesi) per addestrare i nostri dipendenti da Rayong. Saranno addestrati presso varie fabbriche di pneumatici Continental in Europa e Asia per garantire un eccellente scambio di conoscenze. Inoltre, stiamo collaborando con le istituzioni educative della regione per identificare e sviluppare i nostri futuri talenti “, ha aggiunto Bernhard Trilken, Vicepresidente senior Manufacturing PLT e Tire Logistics.
Gli interventi sono stati seguiti dalla cerimonia ufficiale dell’installazione: la prima macchina installata è stata una macchina da calandratura, che riveste il tessuto e l’acciaio con la gomma, creando in ultima analisi fogli di gomma continui utilizzati nel processo di produzione degli pneumatici.
Il momento dell’installazione è stato avviato illuminando il piazzale dell’impianto. Ciò ha attivato una varietà di effetti luminosi, rendendo visibile l’unità principale della Calandra. Questa parte, con un peso di oltre 13 tonnellate, è stata sollevata da una gru e avvitata saldamente dagli ospiti VIP della cerimonia.