Continental presenterà pneumatici e soluzioni telematiche all’ Inter airport Europe 2015
Dal 6 al 9 ottobre a Monaco di Baviera, si apriranno le porte dell’ Inter airport Europe 2015, la più importante fiera internazionale per il settore aeroportuale. Continental Commercial Speciality Tires (CST) e Continental Truck Tires, si presenteranno assieme a Continental, mettendo in mostra la loro vasta gamma di pneumatici per assistenza a terra presso gli aeroporti internazionali. Presso lo Stand Continental (N°1442, padiglione B5), verranno presentati gli pneumatici per veicoli utilizzati nella movimentazione dei passeggeri. Inoltre, sarà presentata la nuova soluzione telematica ContiFlexBox per gli pneumatici specializzati, così come il sistema di monitoraggio della pressione ContiPressureCheck . Due prodotti che danno un contributo importante verso il miglioramento dell’efficienza e della sicurezza delle flotte di veicoli nelle operazioni di assistenza a terra. Gli operatori troveranno Julian Alexander, Business Line Manager Material Handling di Continental CST: “In considerazione del crescente numero di passeggeri e del volume delle merci, la velocità, l’efficienza ed i tempi di fermo minimi sono fattori cruciali nel settore della logistica. Con i nostri innovativi pneumatici e prodotti telematici, offriamo ai gestori delle flotte, soluzioni di assistenza a terra personalizzate che soddisfano le elevate esigenze delle aziende che operano nel settore aeroportuale”.
Lo pneumatico Continental CS20 solid è disponibile nelle nuove dimensioni 6,00-9, 7,00-12 e 7,50-15 ed è ideale per l’uso su trattori elettrici che operano negli aeroporti. Continental CST, inoltre, presenterà una nuova soluzione per i camion che trasportano merci e bagagli.
Continental offre alle compagnie aeree internazionali e aeroportuali una gamma completa di soluzioni per gli pneumatici per le operazioni di assistenza a terra. La gamma di pneumatici specializzati comprende il Continental CS20 solid, disponibile nelle nuove dimensioni 6,00-9, 7,00-12 e 7,50-15. questo pneumatico è ideale per l’uso sui trattori. Con il suo innovativo design a “doppia L”, e il suo solco esterno arrotondato, offre ottima trazione e buona capacità autopulente. Il disegno della spalla chiusa riduce significativamente le vibrazioni rispetto rispetto alle varianti a blocchi, con un conseguente rotolamento più silenzioso e regolare. Crepe e usura diminuiscono grazie alla costruzione più chiusa dei fianchi.
Continental Truck Tires, invece, presenterà Conti Urban HA3 275/70 R 22.5, uno pneumatico assiale per autobus, così come Conti Hybrid HD3 315/80 R 22.5 pneumatico per semiasse, che garantisce chilometraggio elevato e che può essere utilizzato anche su autocisterne.
Lo pneumatico per bus, Conti Urban HA3 275/70 R 22.5, garantisce elevato chilometraggio e ottima sicurezza di guida lungo tutto il corso dell’anno. Un prodotto speciale che può essere montato su tutti gli assi dei bus utilizzati negli aeroporti per trasportare i passeggeri tra il terminal e l’aereo. Garantisce maneggevolezza e ottimo grip anche su strada, con comfort e sicurezza dei passeggeri anche sul bagnato ed è disponibile anche nel modello invernale Scandinavia.
Continental Truck Tires presenta il suo Conti Hybrid HD3 315/80 R 22.5, che può anche essere utilizzato come uno pneumatico affidabile per semiasse di autocisterne. Offre un’elevata percorrenza e buona trazione anche in accelerazione e in frenata sul bagnato. È dotato sia della sigla Mud+Snow e il simbolo Three Peak Mountain (3PMSF).
Efficienza migliorata nella gestione della flotta con ContiFlexBox e ContiPressureCheck
Oltre a solide gomme, Continental presenta anche la sua nuova soluzione telematica ContiFlexBox, sviluppato per veicoli con pneumatici. Questo sistema integrerà il sistema di successo di monitoraggio pressione degli pneumatici ContiPressureCheck ™, attraverso la raccolta e la distribuzione dei dati verso un server centrale. Montato nella cabina di guida del veicolo, va a completare ContiPressureCheck ™, con l’uso di sensori all’interno degli pneumatici per misurare automaticamente la pressione e la temperatura dello pneumatico. Un segnale GPS nel ContiFlexBox, inoltre, consente ai dati relativi al veicolo di essere trasmessi e misurati. Le informazioni raccolte consentono ai responsabili della flotta di ridurre al minimo il rischio di danneggiamenti degli pneumatici ed i tempi di fermo, per ridurre l’esborso richiesto per regolare i tempi di manutenzione. In questo modo l’efficienza della flotta può essere aggiornata, riducendo i costi operativi e l’impatto ambientale viene ridimensionato, grazie alle minori emissioni di CO2, grazie alla vita più lunga degli pneumatici. Entrambe le tecnologie possono essere utilizzate in quasi tutti i veicoli per le operazioni di assistenza a terra. Il sistema combinato composto da ContiFlexBox e ContiPressureCheck ™ sarà disponibile a partire dal 2016.