CONTINENTAL PRESENTA LA SUA NUOVA FUNZIONE PER LA FRENATA IN CURVA.
Continental sviluppa e produce sistemi antibloccaggio per moto da più di dieci anni ed ora ha completato il suo sistema integrato del freno del motociclo (MIB) con l’aggiunta di una nuova funzione: la frenata in curva ottimizzata. “Grazie alla frenata in curva ottimizzata ora risulta più stabile e quindi più prevedibile. Il pericolo di avere un incidente in una curva si riduce e aumenta quindi la sicurezza” spiega Ronan Le Roy, capo della Divisione Moto nella Vehicle Dynamics Business Unit di Continental Chassis & Safety Division. La funzione andrà in produzione in serie con la nuova BMW S 1000 XR all’inizio dell’estate del 2015. Fino ad ora gli Anti-lock Brake Systems (ABS) per i motocicli sono stati progettati per mantenere la stabilità in caso di frenata in linea retta. I freni devono quindi essere usati con cura in curva per evitare una brusca caduta. “Il sistema tiene conto del fatto che una moto si inclina in criva. L’ABS entra in funzione in modo più graduale, modulando la frenata in maniera più agevol per migliorare il comportamento in curva ” sottolinea Lothar Kienle, responsabile del’unità sviluppo Motorcycle in the Vehicle Dynamics Business. Il sistema di frenata integrale fa in modo che la pressione frenante viene applicata sia alla ruota anteriore che su quella posteriore nella giusta proporzione. Il risultato è quindi una maggiore stabilità complessiva. L’ABS si adatta in funzione di quanto un pilota si inclina in curva, a seconda quindi della situazione. Il sensore cluster fornisce segnali e tassi di passo più l’accelerazione laterale, per aiutare a determinare l’angolo a cui un pilota si inclina, e controlla i dati alla velocità di un centinaio di volte al secondo. Quando il conducente si inclina in maniera maggiore in curva, il sistema limita la velocità di pressione di frenatura all’inizio della frenata. La pressione di frenatura risultante si accumula in modo più graduale. Inoltre, l’ABS dosa la modulazione più dolcemente. I vantaggi che risultano sono una frenatura in curva ottimizzata, una risposta più sensibile, maggiore stabilità e frenata ottimale anche in curva.
Il sistema consente una serie di altre funzioni di sicurezza che beneficiano sia i produttori sia i piloti:
- Rilevamento particolarmente sensibile del decollo della gomma posteriore per l’ottima frenata e stabilità
- Controllo elettronico della trazione
Controllo della coppia del motore per evitare che la ruota anteriore si sollevi durante l’accelerezione.

BMW Motorrad. Optimized curve braking will go into series production in the new BMW S 1000 XR motorcycle in early summer of 2015.