• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

CONTINENTAL PRESENTA LA SUA NUOVA FUNZIONE PER LA FRENATA IN CURVA.

Editor/14 Nov, 14/625/0
MotoRicambi e Accessori

Continental sviluppa e produce sistemi antibloccaggio per moto da più di dieci anni ed ora ha completato il suo sistema integrato del freno del motociclo (MIB) con l’aggiunta di una nuova funzione: la frenata in curva ottimizzata. “Grazie alla frenata in curva ottimizzata ora risulta più stabile e quindi più prevedibile. Il pericolo di avere un incidente in una curva si riduce e aumenta quindi la sicurezza” spiega Ronan Le Roy, capo della Divisione Moto nella Vehicle Dynamics Business Unit di Continental Chassis & Safety Division. La funzione andrà in produzione in serie con la nuova BMW S 1000 XR all’inizio dell’estate del 2015. Fino ad ora gli Anti-lock Brake Systems (ABS) per i motocicli sono stati progettati per mantenere la stabilità in caso di frenata in linea retta. I freni devono quindi essere usati con cura in curva per evitare una brusca caduta. “Il sistema tiene conto del fatto che una moto si inclina in criva. L’ABS entra in funzione in modo più graduale, modulando la frenata in maniera più agevol per migliorare il comportamento in curva ” sottolinea Lothar Kienle, responsabile del’unità sviluppo Motorcycle in the Vehicle Dynamics Business. Il sistema di frenata integrale fa in modo che la pressione frenante viene applicata sia alla ruota anteriore che su quella posteriore nella giusta proporzione. Il risultato è quindi una maggiore stabilità complessiva. L’ABS si adatta in funzione di quanto un pilota si inclina in curva, a seconda quindi della situazione. Il sensore cluster fornisce segnali e tassi di passo più l’accelerazione laterale, per aiutare a determinare l’angolo a cui un pilota si inclina, e controlla i dati alla velocità di un centinaio di volte al secondo. Quando il conducente si inclina in maniera maggiore in curva, il sistema limita la velocità di pressione di frenatura all’inizio della frenata. La pressione di frenatura risultante si accumula in modo più graduale. Inoltre, l’ABS dosa la modulazione più dolcemente. I vantaggi che risultano sono una frenatura in curva ottimizzata, una risposta più sensibile, maggiore stabilità e frenata ottimale anche in curva.

Il sistema consente una serie di altre funzioni di sicurezza che beneficiano sia i produttori sia i piloti:

  • Rilevamento particolarmente sensibile del decollo della gomma posteriore per l’ottima frenata e stabilità
  • Controllo elettronico della trazione

Controllo della coppia del motore per evitare che la ruota anteriore si sollevi durante l’accelerezione.

BMW Motorrad. Optimized curve braking will go into series production in the new BMW S 1000 XR motorcycle in early summer of 2015.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

ARRIVA L’INVERNO? DA MIDAS E CARGLASS CI SI...

14 Nov, 14

Filtri essiccatori Bosch, una valida mano per gli...

14 Nov, 14

Related Posts

Autocarro

Texaco Delo 400 XSP-SD – SAE 5W-30 il...

News

Giti Tire in prima linea nel progetto del Partenariato...

News

Bridgestone Snow Tour 2019 – 6 tappe in attesa di...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

TireWebB2c – Vendi on-line dal tuo sito da subito!

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Texaco Delo 400 XSP-SD – SAE 5W-30 il...

06 Dec, 19

Giti Tire in prima linea nel progetto del...

05 Dec, 19

Bridgestone Snow Tour 2019 – 6 tappe in...

03 Dec, 19

Continental fornirà pneumatici per la nuova...

02 Dec, 19

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più