Continental e Ncap Global lanciano la campagna STOP THE CRASH
La Divisione Chassis & Safety e pneumatici di Continental ha stretto una partnership con la campagna informativa di Global NCAP dal nome Stop the Crash, una iniziativa di Global NCAP, l’organizzazione a difesa dei consumatori con sede a Londra che punta sui test delle nuove auto. ANCAP, NCAP Asia, NCAP Cina, NCAP Europa, NCAP Giappone, NCAP Korea, NCAP Sud America, NCAP USA e l’ IIHS (Istituto di Assicurazione per la Sicurezza selle Autostrade) hanno definito gli standard che i veicoli devono avere per essere insigniti delle 5 stelle come rating di sicurezza. In Europa, i sistemi di elusione e di mitigazione degli urti, per adulti e bambini, i sistemi di protezione dei pedoni ed i sistemi di assistenza come il controllo elettronico della stabilità (ESC), il Sistema Autonomo di Frenata di Emergenza (AEBS) e il Cruise Control Adattabile (ACC) sono ormai un requisito fondamentale per il raggiungimento di questa importante valutazione.
“Stiamo perseguendo la nostra strategia a lungo termine “Visione Zero” da molti anni – spiega Frank Jourdan, membro del Consiglio di Amministrazione di Continental AG e Presidente della Divisione Chassis & Safety – con innovazioni e perfezionamente continui dei nostri sistemi. Tutto ciò per migliorare la sicurezza stradale. “Vision Zero” la intendiamo con 3 fasi fondamentali per evitare gli incidenti e cercare di ridurli verso lo zero. Dal monento che per i veicoli commerciali sono diventate obbligatorie le cinture di sicurezza, l’ESC, i TPMS, l’AEBS, il numero dei morti e dei feriti sulle strade s’è ridotto in maniera significativa, anche se il numero di 1.2 miliioni di morti è ancora troppo elevato e inaccettabile. Dovremo sforzarci ulteriormete per abbatterlo”.

Frank Jourdan
“Siamo lieti di collaborare con Continental – sottolinea David Ward, Segretario Generale di NCAP Global – in questa nuova iniziativa per promuovere i sistemi di prevenzione delle collisioni e la sicurezza dello pneumatico. Per raggiungere l’obiettivo dell’ONU di ridurre le morti nella strada d qui al 2020, dobbiamo puntare con forza al montaggio di CES, AEBS e ABS specialmente in Asia, India e Sud America”.
Durante la campagna “Stop the Crash”, NCAP e Continental, terranno dimostrazioni di guida per aumentare la consapevolezza dei vantaggi delle tecnologie di sicurezza, specialmente nelle aree densamente popolate, dove si stanno vendendo un alto numero di veicoli.
L’attenzione, come detto, sarà concentrata su ESC, AEBS e Moto ASB, mentre al punto di vista dei pneumatici sarà evidenziata l’importanza di un’adeguata pressione e la profondità del battistrada.
“Le gomme sono l’unico punto di contatto tra il veicolo e la strada – puntualizza Nikolai Setzer, membro del comitato esecutivo di Continental AG e presidente della Divisione pneumtici – Tutte le forze trasmesse alla strada sono in uno spazio grande quanto una cartolina. In una situazione critica, è lo pneumatico che determina se il veicolo si può fermare o se rimane sicuro durante una curva. Questo è il motivo per cui vogliamo informare il maggior numero possibile di conducenti, in tutto il mondo, circa i benefici sulla sicurezza dell’utilizzo degli pneumatici ad alta tecnologia gonfiati alla giusta pressione e con la profondità del battistrada adeguato. Durante i sei mesi di “Stop the Crash” ci saranno eventi dimostrativi in Cina, India, Malesia e Messico a partire dal 18 novembre 2015”.