Continental: A novembre crescono le emissioni di CO2 da benzina e gasolio per autotrazione
Brutte notizie sul fronte emissioni di CO2. A novembre, infatti, le emissioni derivate dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono tornate a crescere, dopo i cali registrati a settembre e ottobre. A novembre la crescita è stata di 291.721 tonnellate, che corrispondono al +3,9% rispetto allo stesso mese del 2014. L’elaborazione da cui derivano questi dati, realizzata dal Centro Ricerche Continental Autocarro, fornisce anche i dati separati per benzina e gasolio.
- Le emissioni da benzina sono aumentate di 44.688 tonnellate (2,4%)
- Le emissioni da gasolio sono aumentate di 247.033 tonnellate (4,4%).
2015 | 2014 | differenza totale | differenza % | |
BENZINA | ||||
novembre | 1.927.968 | 1.883.280 | 44.688 | 2,4 |
gen-nov | 22.752.576 | 23.030.280 | -277.704 | -1,2 |
GASOLIO | ||||
novembre | 5.834.982 | 5.587.949 | 247.033 | 4,4 |
gen-nov | 66.836.498 | 65.194.823 | 1.641.675 | 2,5 |
TOTALE | ||||
novembre | 7.762.950 | 7.471.229 | 291.721 | 3,9 |
gen-nov | 89.589.074 | 88.225.103 | 1.363.971 | 1,5 |
Considerando i primi 11 mesi dell’anno le emissioni di CO2 da benzina e gasolio per autotrazione restano in crescita (+1,5%) rispetto allo stesso periodo del 2014, anche se tale crescita include un lieve calo delle emissioni di benzina (-1,2%) più che compensato dall’aumento delle emissioni da gasolio (+2,5%). “Visti i dati del periodo che va da gennaio a novembre – sottolinea Daniel Gainza, direttore commerciale di Continental CVT – il 2015 dovrebbe chiudersi con un livello di emissioni di CO2 da benzina e gasolio per autotrazione più alto rispetto al 2014. Ciò segnala una ripresa nei trasporti su strada e, quindi, una crescita dell’attività economica. Vi sono soluzioni che permettono di diminuire l’impatto ambientale dei trasporti su strada. Continental progetta e commercializza pneumatici con un bassissimo livello di resistenza al rotolamento ed offre alle aziende di trasporto servizi e soluzioni mirati ad aumentare l’efficienza e l’ecosostenibilità delle loro flotte di veicoli commerciali e industriali”.