Codici e listini
Codici pneumatici e listino prezzi su gripnews.It
GripNews.it è la prima rivista online italiana, dove potete trovare aggiornamenti sui codici pneumatici. attraverso un vero e proprio listino gomme. Inseriamo regolarmente i nuovi prodotti con le relative informazioni (codici velocità pneumatici invernali, estivi e 4 stagioni, moto, 4×4, ecc.): BridgeStone, GoodYear, Michelin, Nexion, SBK, Pirelli e tutti i principali brand del settore, sia italiani che stranieri.
Navigando in questa pagina, dunque, troverete i codici velocità gomme e relative informazioni riguardo al significato. Per chi opera in questo mercato, conoscere i prodotti più performanti e adatti a determinati usi, costituisce, senza dubbio, una marcia in più per fornire un servizio di alto livello ai propri acquirenti.
Codici pneumatici significato e lettura
In questa sezione, troverai le anagrafiche dei prodotti, che potrai cercare sul nostro listino pneumatici.
Come leggere I codici pneumatici?
Ogni pneumatico viene identificato sulla base delle caratteristiche tecniche: dimensioni, carico e velocità massima, tutti aspetti riportati sulla carta di circolazione, che serve, appunto, a descrivere il prodotto.
In particolare, gli pneumatici vengono classificati per:
- larghezza (sezione in mm);
- rapporto d’aspetto (serie tecnica): rapporto tra altezza del fianco ed una percentuale della sezione
- lettera R (costruzione di tipo radiale);
- iametro interno degli pneumatici (espresso in pollici), ovvero diametro del cerchio;
- indice di carico: il peso (carico) massimo che può sostenere lo pneumatico;
- codici di velocità pneumatici: la velocità massima che le gomme possono raggiungere a pieno carico.
Come leggere I codici pneumatici?
Conoscere i codici di velocità dei pneumatici è fondamentale per consigliare i prodotti giusti ai propri clienti. Ricordiamo, infatti, che un’automobile (e, in generale, un veicolo) può essere dotato di pneumatici dall’indice di carico uguale o superiore, ma mai più basso di quello indicato sulla carta di circolazione.
La stessa regola vale per i codici velocità gomme, che devono riportare un valore uguale o superiore rispetto a quello specificato sulla carta di circolazione, e per tutte le tipologie di pneumatici: per auto (estivi, invernali, 4 stagioni, 4×4, ecc.), moto, veicoli pesanti o agricoli, trasporto leggero e via di seguito.
Altri codici pneumatici obbligatori
Ricordiamo che, oltre ai <codici di velocità pneumatici, i prodotti, per poter essere utilizzati, devono prevedere le marcature di omologazione europa (ovvero la lettera E, seguita da un numero).
Listino pneumatici per gommisti italiani
Sei un rivenditore e vuoi conoscere le specifiche di un prodotto? Cerchi una particolare tipologia di pneumatici, a seconda dei codici velocità e degli altri parametri che abbiamo indicato? In questa sezione, puoi ricercare facilmente ciò che ti occorre, confrontare più pneumatici e scegliere quello giusto!