• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

CEI acquisisce LE.MA. con l’obbiettivo di creare un centro per la ricambistica camion.

Manuel Masi/05 May, 21/325/0
AutocarroNews

CEI acquisisce LE.MA. con l’obbiettivo di integrare competenze e sfruttare sinergie, per diventare il nuovo centro italiano per la ricambistica dell’autocarro.

Il progressivo potenziamento degli attori della filiera della ricambistica sta investendo anche il settore dei veicoli industriali, un comparto che si muove un po’ più a rilento rispetto a quello dell’auto.

Dalla “Motor Valley” Italiana arriva una notizia che contribuisce all’accelerazione di questo fenomeno. Con una operazione di buy-out, la bolognese CEI ha acquisito la totalità delle quote di LE.MA, specializzata nella produzione e commercializzazione di parti in gomma-metallo per autocarri e autobus.

Come si legge nel comunicato stampa con cui viene annunciata l’acquisizione, l’amministratore delegato di LE.MA Giordano Zauli ha mantenuto la gestione operativa della società. Inoltre, insieme agli altri azionisti della LE.MA ,la famiglia Poci, ha investito nuovamente con una quota di minoranza nella CEI stessa, entrando a far parte del suo Consiglio di Amministrazione.

Entrambe le aziende, fondate nel 1969, sono punti di riferimento nei rispettivi mercati e si distinguono per l’alta qualità dei prodotti.
Negli anni LE.MA ha notevolmente ampliato la già vasta gamma di prodotti in gomma-metallo, che si è arricchita con un vasto assortimento di ricambi per rimorchi e semirimorchi, destinata a soddisfare le richieste dei veicoli di ultimissima generazione, così come quelli ormai fuori produzione.

Anche la società CEI Costruzione Emiliana Ingranaggi negli anni ha ampliato il proprio business: dopo un inizio improntato esclusivamente sulla costruzione di ingranaggi per cambi e differenziali, ha introdotto parti di ricambio per i principali gruppi funzionali dell’autocarro, come impianto sterzante e frenante, sospensioni e motore.

Come si legge nel comunicato, è solo il primo step di un importante percorso di sviluppo: “L’investimento prosegue nella direzione condivisa del progetto di sviluppo di CEI, che si figura tramite la creazione di un polo italiano per la ricambistica dei camion tramite l’acquisizione di aziende operanti in segmenti produttivi contigui a quello della società”.

Nel commentare l’acquisizione, Elisabetta Boni, amministratore delegato e azionista di CEI, parla di consolidamento e concentrazione degli operatori e del ruolo della sua azienda in questa fase: “Siamo molto contenti di aver raggiunto l’accordo con gli azionisti e il management di LE.MA, azienda storica nel settore delle guarnizioni per camion e da sempre ben gestita da Giordano Zauli. Il settore della ricambistica per camion è in crescita e in rapida evoluzione, con la progressiva concentrazione degli operatori del settore. Le aziende italiane rivestono un ruolo importante a livello internazionale e CEI intende acquisire una posizione di leadership in questo comparto. Stiamo valutando anche altre aziende e speriamo di raggiungere presto altre fruttuose intese sia con aziende italiane sia europee”.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Nuova etichettatura europea per gli pneumatici in...

05 May, 21

Continental presenta i nuovi pneumatici per auto...

05 May, 21

Related Posts

News

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

dal Web...

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

Manuel Masi

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

21 Apr, 23

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042