Campionato Italiano Rally: en plein Pirelli al Rally del Ciocco
Il corso nell’ultimo fine settimana ha visto un grande vincitore: Pirelli. Grazie al primo posto di Alessandro Perico e Mauro Turati su Peugeot 208 T16, ed al secondo posto assoluto di Rudy Michelini e Michele Perna su Citroen Ds3 R5. Il weekend è stato completato dai successi anche nelle categorie “due ruote motrici” e nel “Tricolore Junior” grazie a Giuseppe Testa ed Emanuele Inglesi su Peugeot 208 R2B. Infine è arrivata la vittoria anche nella classifica Produzione con Giacomo Scattolon e Fabio Grimaldi su Renault Clio R3. Un dominio che impressiona maggiormente data l’assenza all’arrivo del campione d’Italia Paolo Andreucci che, nonostante abbia vinto diverse prove spaciali, in una ha registrato un problema ai freni che gli è costato tempo prezioso. La prossima tappa del Campionato Italiano si terrà a Sanremo nel secondo weekend di Aprile.
Il Rally del Ciocco è famoso per la sua difficoltà, in questa occasione ancor maggiore per colpa del meteo. Pirelli, comunque, ha risposto presente in ogni condizione, sia nella prima giornata fredda con pioggia sia nella seconda iniziata sul bagnato e conclusa su un semi-asciutto finale. Per avere la meglio di queste avversità sono risultate performanti le Pirelli RX7B nella prima giornata, mentre le gomme di nuova generazione RKW7 hanno fatto la voce grossa nella seconda parte.
Risultati del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, Campionato Italiano Rally 2015 gara 1 di 8.
- Perico-Turati (Peugeot 208 T16) in 1.54’32.3;
- 2. Michelini-Perna (Citroen Ds3 R5) a 35”5;
- 3. Caldani-Farnocchia (Ford Fiesta R5) a 45”0;
- 4. Albertini-Fappani (Peugeot 208 T16) a 56”9;
- 5. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) a 2’25”8;
- 6. Baccega-Ottaviani (Ford Fiesta R5) a 3’59”9;
- 7. Testa-Inglesi (Peugeot 208 R2) a 9’06”1;
- 8. Scattolon-Grimaldi (Renault Clio R3) a 9’06”7;
- 9. “Ciava”-Ciucci (Ford Fiesta R5) a 9’48”4;
- 10. Tassone-Michi (Peugeot 208 R2) a 9’53”5.
Classifica piloti Campionato Italiano Rally:
- Alessandro Perico (Peugeot Pirelli) 15 punti;
- 2. Nicola Caldani 10;
- 3. Stefano Albertini 8;
- 4. Paolo Andreucci (Peugeot Pirelli) 6;
- 5. Stefano Baccega 4.