Bridgestone spiega come viaggiare in sicurezza, anche con un rimorchio al seguito
Ormai siamo alla fine dell’estate, ma molti cittadini europei devono ancora partire per le loro vacanze con la loro auto. Per questo motivo, Bridgestone consiglia a tutti coloro che viaggiano con una roulotte, camper o rimorchio, di controllare i propri pneumatici prima di mettersi in viaggio. Proprio da questo punto parte tutta la sicurezza sulla strada, scegliendo le giuste gomme sia per il veicolo trainante sia per il rimorchio.
- Gli pneumatici invernali in estate, ad esempio, possono aumentare gli spazi di frenata del 30%.
- Fondamentale è anche la pressione degli pneumatici. Uno pneumatico sotto-gonfiato compromette la frenata e la manovra, portando ad un consumo eccessivo di carburante e della gomma stessa.
- Il veicolo è a pieno carico, quindi la pressione va aumentata
- La profondità del battistrada minimo è di 1.6 mm, calcolandolo con un indicatore di usura o un calibro.
- Se i marker del battistrada non sono al giusto livello, lo pneumatico va cambiato.
- Anche un lieve danno allo pneumatico, durante un viaggio, può portare a forature e rischi gravi.
- L’equipaggiamento di sicurezza deve comprendere il triangolo, la cassetta del pronto soccorso ed i giubbottini catarifrangenti.
- Prima della partenza va controllata la data di scadenza del kit di pronto soccorso ed il numero di giubbottini.
- Va controllata accuratamente l’età degli pneumatici del rimorchio, dopo 8 anni o più devono essere sostituiti perchè hanno perso elasticità.
- Quando si carica il rimorchio non va oltrepassato il peso stabilito.
- Una pressione eccessiva del gancio toglie pressione alle ruote sterzanti del veicolo trainante portanto a rischi.
- Un carico di appoggio insufficiente aumenta i rischi del rimorchio, specie in discesa.