Ecopia H002 e FleetPulse soluzioni per le flotte da Bridgestone
L’ultima generazione di pneumatici Ecopia fornisce prestazioni senza precedenti, garantendo la migliore efficienza in termini di consumi di carburante e trazione sul bagnato per tutto l’anno.
Bridgestone ha annunciato il lancio della nuova generazione di pneumatici Ecopia, sviluppati per garantire alle flotte un risparmio di carburante.
Grazie all’innovativo battistrada e a una mescola sviluppata con una tecnologia di nuova concezione, i nuovi pneumatici Ecopia H002 permettono alle flotte che effettuano lunghe percorrenze di ridurre i costi totali di gestione grazie alla migliore efficienza in termini di consumi di carburante – senza nessun compromesso in termini di chilometraggio.
Raggiungono inoltre notevoli performance sul bagnato, offrendo convenienza per tutto l’anno, nel pieno rispetto delle normative europee.
Il migliore, su tutta la linea
Rappresentando il 30% delle spese totali, il carburante è di gran lunga il maggior costo operativo per le flotte “a lunga percorrenza”.
Inoltre, il settore deve affrontare leggi europee sulle emissioni di CO2 sempre più severe e attenzione sempre maggiore per la sicurezza sulle strade, specialmente in cattive condizioni metereologiche. La nuova generazione di pneumatici Ecopia è stata sviluppata per rispondere a queste sfide quotidiane.
I nuovi pneumatici Ecopia H002 raggiungono i migliori risultati in termini di efficienza nei consumi di carburante grazie a una combinazione di classe A-A-A per il pneumatico direzionale, trattivo e da rimorchio. Montando i nuovi pneumatici Ecopia sugli assi direzionali, trattivi e da rimorchio, una flotta che effettua lunghe percorrenze potrebbe risparmiare più di €200 all’anno sui costi del carburante e ridurre le emissioni di CO2 di 546 tonnellate all’anno.
Insieme ai benefici in termini di efficienza nei consumi di carburante, l’ultima generazione di pneumatici Ecopia è stata progettata anche per permettere ai conducenti di continuare a guidare i propri mezzi in sicurezza anche in condizioni metereologiche difficili. I pneumatici garantiscono una trazione sul bagnato migliore rispetto a quella dei competitor – come testato e dimostrato da TÜV SÜD. I nuovi Ecopia hanno raggiunto un ranking sorprendente sul bagnato, con una combinazione di classe B-B-B per il direzionale, il trattivo e rimorchio.
Oltre a essere efficaci nella guida sul bagnato, i nuovi pneumatici Ecopia sono omologati per l’inverno essendo gli unici pneumatici per le lunghe percorrenze con la sigla 3PMSF e M+S disponibili per tutte le posizioni del veicolo. Questo significa che la gamma è conforme a tutte le normative Europee in materia di pneumatici invernali, garantendo alle flotte risparmio in termini economici e serenità durante tutto l’anno.
La nuova generazione di pneumatici Ecopia ha ricevuto il marchio di certificazione da TÜV SÜD per la sua qualità e sicurezza. Questo risultato è valido per tutti i pneumatici: steer, drive e trailer.
L’approccio olistico di Bridgestone finalizzato al risparmio di carburante
I nuovi Ecopia H002 vengono lanciati a Settembre 2018 nelle seguenti misure: 315/70R22.5 steer/drive e 385/55R22.5 trailer, con quattro ulteriori prodotti che saranno resi disponibili entro la fine del 2018. L’intera linea, inclusa la serie 60’’, verrà completata nel 2019 per coprire tutte le misure richieste per le lunghe percorrenze.
La nuova gamma Ecopia è il progetto più recente nell’ambito dell’approccio olistico di Bridgestone che punta a massimizzare l’efficienza nei consumi di carburante delle flotte. Insieme alla linea di ricostruiti Bandag FuelTech®, al sistema di monitoraggio Tirematics e a Total Tyre Care, il programma completo per la gestione dei pneumatici rivolto alle flotte commerciali, Ecopia garantisce maggiore serenità nell’utilizzo dei propri mezzi a tutti coloro che vogliono ridurre i costi operativi.
Paolo Ferrari, CEO e President Bridgestone EMEA, ha affermato: “In Bridgestone, grazie al nostro approccio incentrato sul cliente, al nostro sempre più ampio network di servizi e alle informazioni fornite dal nostro sistema di gestione dei pneumatici “Total Tyre Care”, capiamo le necessità delle flotte meglio di chiunque altro.
In un settore e in un mondo in rapida trasformazione, le flotte sono sempre più alla ricerca di efficienza, sostenibilità, sicurezza e convenienza. Creati e testati insieme alle nostre flotte clienti su oltre 14 milioni di chilometri attraverso l’Europa, i nuovi pneumatici Ecopia H002 permetteranno di ridurre i costi operativi, le emissioni di CO2 e garantire performance costanti durante tutto il corso dell’anno.”
FleetPulse l’app ideata per semplificare i processi delle flotte, aumentare i tempi di percorrenza su strada e ridurre i costi di manutenzione
Bridgestone, azienda numero uno al mondo nella produzione di pneumatici e prodotti in gomma1, ha annunciato il lancio di FleetPulse, la soluzione tre in uno composta dall’ App mobile, il sito web centralizzato e il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS).
L’inattività del veicolo è una delle maggiori sfide che le aziende di trasporto devono affrontare; FleetPulse permette di monitorare costantemente le condizioni del veicolo riducendo in maniera significativa la probabilità di guasti inaspettati, costosi e potenzialmente pericolosi, aumentando in questo modo il tempo trascorso su strada e assicurando alti standard di sicurezza. FleetPulse, rendendo automatici i controlli tecnici, aiuterà le flotte a semplificare i loro processi e a ridurre i costi di manutenzione – due sfide chiave per le flotte.
Fare luce su problematiche nascoste
La rivoluzione digitale ha cambiato il modo di pensare la mobilità e sta spianando la strada per lo sviluppo di nuove soluzioni. Attraverso i progressi nell’ambito dei sensori e delle tecnologie di connessione, abbiamo ora la possibilità di avere maggiori informazioni sulle problematiche del mezzo difficili da individuare e che possono mettere a rischio le performance del veicolo.
FleetPulse fornisce alle flotte queste informazioni, aiutandole a capire la condizione dei veicoli e semplificando la vita sulle strade ai conducenti. Attraverso l’App FleetPulse per Android, conducenti e tecnici hanno a disposizione una piattaforma semplice da utilizzare per effettuare rapidamente i controlli tecnici sul proprio veicolo. Sostituendo quello che attualmente è un processo manuale, l’App FleetPulse permette di non trascurare nulla, garantendo che tutti i controlli necessari siano eseguiti.
Attraverso il portale online centralizzato FleetPulse, i fleet manager possono accedere nel cloud ottenendo aggiornamenti sullo status dell’intera flotta – inclusi difetti e danni, insieme ai dati sulle performance. Possono anche fare richieste specifiche a conducenti e tecnici – come nuove check list, prenotazioni di servizi e richieste di rimozione dei veicoli dalla strada – direttamente attraverso le notifiche dall’App FleetPulse.
I driver, i tecnici e i fleet manager traggono benefici dalle informazioni sullo stato dei pneumatici che ottengono attraverso FleetPulse. Il servizio è abbinato all’hardware TPMS – attraverso il sistema Tirematics™. Connettendosi al TPMS del veicolo, FleetPulse raccoglie i dati sulla pressione dei pneumatici in modo automatico e li trasmette in tempo reale ai conducenti e ai fleet manager attraverso l’ App e la piattaforma online.
Questo aiuta a tenere sotto controllo la pressione dei pneumatici, attività essenziale sapendo che il 30% dei guasti è causato dalla bassa pressione dei pneumatici, il 90% dei problemi legati ai pneumatici è causato da lente fuoriuscite di aria e che il 20% dei veicoli su strada ha la pressione dei pneumatici inferiore a quella consigliata2. Assicurando quindi il mantenimento della pressione corretta, FleetPulse elimina guasti, usura eccessiva e eccessivo consumo di carburante– tagliando costi non necessari per la manutenzione dei pneumatici e le emissioni di CO2.
Per ogni driver, ovunque e in qualsiasi momento
Ad oggi FleetPulse è l’unica soluzione sul mercato che unisce controlli sui veicoli, prenotazione di servizi, gestione delle flotte e TPMS in un’unica piattaforma, rendendo allo stesso tempo possibile la comunicazione tra driver, tecnici e fleet manager via cloud. FleetPulse può essere utilizzato in ogni momento, da qualsiasi conducente, per tutti i brand di pneumatici ed è disponibile su dispositivi Android.
L’App FleetPulse e l’hardware TPMS, presentati ufficialmente al salone di Hannover, saranno disponibili per il mercato italiano a partire da gennaio 2019, con un periodo di prova del servizio gratuito, presso i rivenditori specialisti selezionati. I costi del sistema possono essere ammortizzati entro un anno, tenendo conto che un mezzo con la combinazione di motrice e rimorchio, viaggiando con una pressione ottimale dei pneumatici, può risparmiare in media fino a 1100€ all’anno in carburante, pneumatici e costi derivanti da guasti.
Paolo Ferrari, CEO e Presidente di Bridgestone EMEA, ha commentato il lancio: “In Bridgestone, ci impegniamo a comprendere e risolvere le vere sfide quotidiane affrontate dai conducenti e dai fleet manager. La digitalizzazione ci offre modi nuovi ed interessanti per fare proprio questo, e sono orgoglioso che FleetPulse ne è l’ultimo esempio. Il nostro uso pionieristico di dati e tecnologia, insieme ai nostri investimenti in R&D e la nostra incessante attenzione al cliente, ci consentono di creare valore aggiunto attraverso soluzioni di mobilità che offrono efficienza, convenienza e sostenibilità più che mai elevate”.
Scopri di più su FleetPulse su https://fleetpulse.app.