Bridgestone cerca nuovi ingegneri per il suo Centro Tecnico Europeo (TCE).
Bridgestone Europe prevede di assumere un numero imprecisato di ingegneri per il suo Centro Tecnico Europeo (TCE) vicino a Roma come parte di un piano di investimenti per espandere il business del produttore di pneumatici in Europa. L’azienda si rivolge ad ingegneri con una gamma di diversi livelli di esperienza, dai neolaureati agli esperti, secondo un annuncio emanato il 22 settembre. I ruoli disponibili riguardano la progettazione e lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie in grado di migliorare le prestazioni degli pneumatici su tutti i tipi di strada ed in tutti i tipi di clima. “Bridgestone è il produttore di pneumatici numero 1 al mondo ed è impegnata a rafforzare la propria posizione di leadership nel settore anche per il futuro – spiega Franco Annunziato, CEO di Bridgestone Europe – Uno dei temi prioritari della nostra politica aziendale è puntare sulle risorse umane capaci sia di gestione globale ma anche nel campo di Ricerca e Sviluppo. Questo richiede impegno nel continuare ad investire in ingegneri di talento e scienziati che possano fare la differenza e che ci permettano di rimanere sempre al top del settore”. Bridgestone sta incoraggiando gli aspiranti candidati per le cariche di ingegneria a partecipare ad una chat online il 22 ottobre con i vari capi dell’azienda per scoprire di più sul produttore di pneumatici, ciò che rappresenta e le opportunità disponibili nel suo TCE. Questo è il primo di una serie di tre eventi di informazione online. “TCE è un luogo ideale per lavorare e sviluppare la propria carriera nel cuore della comunità dell’innovazione di Bridgestone. È dove i nostri tecnici di alto livello sviluppano tecnologie chiave per il futuro” ha aggiunto Koji Takagi, amministratore delegato di Bridgestone TCE. Il centro tecnico svolge un ruolo nella ricerca sui materiali, nella progettazione degli pneumatici, nello sviluppo del prototipo e di tutte le forme di test. È un moderno terreno di prova di Bridgestone, dove gli ingegneri analizzano e valutano la tecnologia in condizioni reali.